9 e 10 maggio 2023 – ore 16.00÷18.30
YES I DOnate
Le donazioni: informarsi, capire, salvare
UNIVERSITÀ DI PALERMO
PROGRAMMA
9 MAGGIO
AULA MAURIZIO ASCOLI, POLICLINICO
Apertura del Congresso
Prof. Marcello Ciaccio, Presidente della Scuola Medicina e Chirurgia, UniPa
Prof. Riccardo Alessandro, Coordinatore Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, UniPa
Alberto Brucculeri, associato Intesa Medicina
Modera
Prof. Francesco Dieli, Professore Ordinario di Immunologia
Buono per tutti. I benefici diffusi dei comportamenti prosociali
Prof.ssa Paola Miano (Professore Associato M-PSI/07)
I trapianti: organi solidi e cellule staminali
Prof.ssa Serena Meraviglia (Professore Associate MED/04)
La Donazione: Chi? Come? Cosa?
Dott.ssa Giuseppina Mazzola (Dirigente Medico UOC di Medicina Trasfusionale AOUP P. Giaccone)
Dott.ssa Lalia e Dott.ssa Traina (Assistenti in Formazione)
La morte cerebrale: Implicazioni cliniche e sociali
Prof. Raineri (Professore Associato MED/41)
Non so per chi ma so perché. L’impegno di AIDO per la diffusione per la cultura della donazione degli organi
Arch. Pippo Furnari, testimonia donazione
Dr. Daniele Arculeo (Presidente gruppo comunale Aido Palermo “Martina Bologna”, Dr. Angelo Ferrantelli, (Presidente Provinciale Aido Palermo)
Il Prof. Paolo Giaccone e Donazione
Dr. Luigi Spicola (Medico di Medicina Generale e Presidente AVIS Comunale Palermo)
10 MAGGIO
AULA RUCCIA – VIALE DELLE SCIENZE, EDIFICIO 17
Apertura del Congresso
Prof. Massimo Midiri, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
Prof. Antonio Carroccio, Direttore del Dipartimento ProMISE, UniPa
Alberto Brucculeri, associato Intesa Medicina
Modera
Prof. Francesco Dieli, Professore Ordinario di Immunologia
Buono per tutti. I benefici diffusi dei comportamenti prosociali
Prof.ssa Paola Miano (Professore Associato M-PSI/07)
Il trapianto di organo solido
Prof.ssa Serena Meraviglia (Professore Associate MED/04)
Il trapianto di cellule staminali emopoietiche
Prof.ssa Mariasanta Napolitano (Professore Associate MED/15)
La Donazione: Chi? Come? Cosa?
Dott.ssa Giuseppina Mazzola (Dirigente Medico UOC di Medicina Trasfusionale AOUP P. Giaccone)
Dott.ssa Lalia e Dott.ssa Traina (Assistenti in Formazione)
La morte cerebrale: Implicazioni cliniche e sociali
Prof. Raineri (Professore Associato MED/41)
Non so per chi ma so perché. L’impegno di AIDO per la diffusione per la cultura della donazione degli organi
Sig.ra Cinzia Quartararo e Sig.ra Fiorella La Spisa, Testimonianze
Dr. Daniele Arculeo (Presidente gruppo comunale Aido Palermo “Martina Bologna”, Dr. Angelo Ferrantelli, Presidente Provinciale Aido Palermo)