Andrea Zorzi afferma che la pallavolo è uno sport che ti insegna che tu da solo non puoi fare nulla, perché nessuno può essere egoista e giocare da solo, tutti devono cooperare per fare punti e battere gli avversari.
E, proprio come il gioco di squadra, anche la mission di AIDO si inserisce nel mondo della pallavolo, fondendosi con esso in un matrimonio di speranza e amore. Questa unione nasce dalla collaborazione tra AIDO Nola–Cimitile, la Polisportiva Cimitile Volleye il suo presidente Giovanni Trinchese, nonché il suo staff: Francesco Manganiello, Maria Carmela Foglia, Egidio Manganiello, Maria Carmela Foglia, Gennaro Morelli, Frank De Sena, Mimmo Renzullo e Florinda Cece, e il mister Luigi Calabrese, Campionato Provinciale Under 17.
La squadra ha salutato AIDO con un 3-1, tre punti, tre segni, seguendo, quasi per magia, quella numerologia carica di significato che avvolge, in un velo di positività, il grande progetto Aido.
È con questi sentimenti di ottimismo, di scelte, di seconde possibilità che il Gruppo Comunale AIDO Nola-Cimitile accoglie la disponibilità dei giovani atleti della Polisportiva ad urlare, a gran voce, il messaggio dell’associazione: «Donare per vivere, donare per regalare una seconda occasione, donare per chiudere il circolo perfetto di quel miracolo chiamato vita!».
Francesca Grassi