Treviolo

Treviolo: il giardino dei ciliegi

Dall’albero della vita al giardino dei ciliegi: se venite a trovarci la mattina di sabato 9 aprile nell’area verde della biblioteca di Treviolo (BG), parteciperete a un’inconsueta inaugurazione.

Aido Treviolo aveva già promosso nel passato il progetto nazionale intitolato “Una scelta in Comune”, un gioco di parole per indicare che, in fase di emissione o di rinnovo della carta di identità presso l’ufficio anagrafe comunale, era possibile scegliere o meno per la donazione di organi. A Treviolo il consenso ha raggiunto più del 90% di adesioni. Risultando il primo a livello Provinciale. Aido è inoltre entrata nelle scuole del territorio, facendosi ben volere: ora, con la biblioteca, aderisce al progetto sui patti per la lettura.

Al 9 aprile sarà anticipata la “Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti” indetta dal Ministero della Salute su indicazione del CNT Centro Nazionale Trapianti e delle Associazioni di settore. Per valorizzare la giornata, Aido ha regalato alla comunità nientepopodimeno che un albero della vita. In realtà, grazie ai contributi raccolti, l’albero è diventato un boschetto, meglio ancora un frutteto visto che, con l’assessorato all’ecologia del Comune, sono stati scelti dei ciliegi, alberi autoctoni che cresceranno splendidamente nel giro di qualche anno. Questo boschetto sarà dedicato a tutti i donatori del Comune e l’iniziativa verrà replicata negli anni futuri in altre zone individuate con l’Amministrazione Comunale così da avere tanto nuovo verde e tante nuove piante da frutto in onore di tutte quelle persone che hanno dato “una seconda opportunità” a chi era in attesa di trapianto.

L’inaugurazione sarà un momento prezioso per la vitalità della biblioteca e del suo giardino. È con le piante che si coltiva l’antica saggezza della terra. Per dirla con un aforisma, “Le piante non sono stupide. Hai mai visto un’edera avvinghiarsi a un cactus?” (Silver, Lupo Alberto).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su