Termini d’utilizzo

TERMINI DI ISCRIZIONE E DI REVOCA DELL’ISCRIZIONE AD AIDO (ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DONAZIONE DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE)

ISCRIZIONE 

Con l’atto di iscrizione, il cittadino chiede di essere iscritto all’AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) accettando Statuto e Regolamento dell’Associazione al link e dichiara di aver letto l’informativa sull’utilizzo dei propri dati personali, ai sensi del GDPR UE/2016/679 – Regolamento Generale Protezione Dati disponibile al link e acconsente al loro trattamento per gli scopi indicati nel modulo.

Nello stesso atto, il soggetto dichiara, ai sensi dell’art. 4 e dell’art. 23 della Legge 1 aprile 1999 n.91, il proprio assenso alla donazione di organi e tessuti del suo corpo a scopo di trapianto, dopo la sua morte.

L’atto privo di una delle sue parti è da considerarsi non valido.

L’iscrizione ad AIDO è possibile esclusivamente per i cittadini maggiorenni. Per i minori di età la dichiarazione di volontà in ordine alla donazione è manifestata dai genitori esercenti la potestà (Art.4 co.3 Legge 1 aprile 1999 n.91)

L’iscrizione ad AIDO è gratuita.

AIDO provvede ad inserire il socio nel Sistema Informativo AIDO (SIA). I dati inseriti nel SIA sono comunicati al Sistema Informativo Trapianti (SIT) del Ministero della Salute e sono quindi consultabili in tempo reale dalle strutture sanitarie competenti, in conformità a quanto previsto dal Decreto del Ministero della Salute 20 agosto 2019 n.130 e suoi Allegati.

È possibile iscriversi ad AIDO e dichiarare la propria volontà positiva in ordine alla donazione di organi e tessuti, attraverso le seguenti modalità:

  • Modalità digitale

Dal 26 settembre 2021 è possibile iscriversi ad AIDO e contestualmente manifestare il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la propria Firma Digitale, ai sensi dell’art. 65 D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, come modificato e integrato con il D.Lgs. 22 agosto 2016 n. 179 e con il D.Lgs. 13 dicembre 2017 n. 217 (Codice dell’Amministrazione Digitale CAD) e in virtù dell’accreditamento di AIDO all’IPA (Indice della Pubblica Amministrazione) come gestore di pubblico servizio. Nella sezione Iscriviti all’AIDO del sito internet di AIDO www.aido.it e nella Sezione “Iscriviti ad AIDO” dell’App AIDO, l’utente accede a una procedura guidata, potendo scegliere di utilizzare:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

oppure

  • Certificato di Firma Digitale: in questo secondo caso l’utente dovrà inviare ad AIDO il modulo (in formato PDF) firmato digitalmente all’indirizzo email iscrizione.digitale@aido.it

Segnaliamo, infine, che presto sarà presto possibile iscriversi con CIE (Carta d’Identità Elettronica).

La procedura di iscrizione in modalità digitale si svolge interamente e si conclude per via telematica.

I documenti informatici sono oggetto di conservazione a norma di legge.

I minori di 18 anni sono invitati a scaricare l’App dagli store e a fruire dei contenuti informativi di sito e App, pur non potendo esprimere validamente il consenso fino al compimento della maggiore età (vedi sopra).  

  • Modalità tradizionale

È sufficiente scaricare il modulo di adesione allegato a fondo pagina, stamparlo e compilarlo apponendo le due firme autografe richieste. L’originale del modulo olografo cartaceo deve essere spedito, in busta chiusa, con affrancatura ordinaria – non occorre raccomandata – unitamente ad una scansione del documento di identità, alla sede AIDO Provinciale di residenza o di domicilio. Gli indirizzi delle Sedi Provinciali Aido sono allegati in calce alla pagina e disponibili al seguente link: https://aido.it/trova-la-tua-sede/

Ricevuto il modulo, la sede AIDO informerà il socio dell’inserimento dei suoi dati nel Sistema Informativo AIDO (SIA). I dati saranno poi comunicati al Sistema Informativo Trapianti del Ministero della Salute e quindi consultabili in tempo reale dalle Strutture Sanitarie competenti.

La sede AIDO provvederà ad inviare il tesserino di AIDO (Carta del donatore) all’indirizzo di residenza specificato nel modulo stesso tramite posta ordinaria. Il tesserino dovrà essere firmato e potrà essere conservato con i documenti personali.

Attenzione: I moduli possono essere sottoscritti solo da cittadini maggiorenni (come detto sopra). Se privi di una sola delle 2 firme olografe necessarie, i moduli saranno ritenuti non validi.

È possibile inserire più moduli di adesione (dei propri familiari o amici) in un’unica busta, facendo attenzione a non superare il limite di peso relativo all’affrancatura utilizzata.

I moduli olografi sono conservati in originale presso le sedi competenti all’iscrizione.

I residenti nelle province di:

Arezzo, Benevento, Caltanissetta, Catania, Cosenza, Empoli, Enna, Firenze, Frosinone, Genova, Gorizia, Latina, Messina, Palermo, Ragusa, Rieti, ROMA, Teramo, Trapani, Verbano-Cusio-Ossola, Vibo Valentia e Viterbo

devono inviare il modulo ad A.I.D.O. Nazionale – Via Cola di Rienzo, 243
00192 – Roma

REVOCA

Il socio ha diritto di revocare in qualsiasi momento la dichiarazione d’iscrizione ad AIDO e, contestualmente, la dichiarazione di consenso alla donazione di organi, tessuti e cellule. La modalità di revoca è diversa a seconda della modalità di iscrizione:

ISCRIZIONE DIGITALE

REVOCA TRAMITE RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO

È sufficiente scaricare il modulo di revoca al link, stamparlo, compilarlo, firmarlo e inviarlo, con raccomandata con ricevuta di ritorno (raccomandata A/R), unitamente alla copia del proprio documento d’identità, al codice fiscale e alla foto del tesserino associativo, ad:

AIDO Nazionale
Via Cola di Rienzo, 243
00192 – Roma  

REVOCA TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA – PEC

È sufficiente scaricare il modulo di revoca al link, stamparlo, compilarlo, firmarlo e inviarlo, tramite pec ad aidonazionale@aidopec.it, unitamente alla copia del proprio documento d’identità e codice fiscale.

ISCRIZIONE CON ATTO OLOGRAFO CARTACEO

REVOCA TRAMITE RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO

È sufficiente scaricare il modulo di revoca al link, stamparlo, compilarlo, firmarlo e inviarlo, esclusivamente con raccomandata con ricevuta di ritorno (raccomandata A/R), unitamente alla copia del proprio documento d’identità e del codice fiscale, all’indirizzo della Sede Provinciale AIDO che ha effettuato l’iscrizione ed emesso il tesserino. Contestualmente alla comunicazione di recesso, dovrà essere restituito il tesserino associativo.

Gli indirizzi delle Sedi Provinciali Aido sono disponibili al link:

AIDO Sezione Provinciale

I soci residenti nelle province di:

Arezzo, Belluno, Benevento, Brindisi, Caltanissetta, Catania, Cosenza, Enna, Firenze, Frosinone, Genova, Gorizia, Latina, Messina, Palermo, Potenza, Ragusa, Rieti, Roma, Teramo, Trapani, Verbano-Cusio-Ossola, Vibo Valentia e Viterbo

devono inviare il modulo di revoca presso:

AIDO Nazionale
Via Cola di Rienzo, 243
00192 – Roma

Per risalire alla Sede Provinciale di emissione della tessera è sufficiente controllare le due lettere che precedono il numero tessera. In caso di dubbio, è sempre possibile inviare la richiesta di revoca presso la Sede nazionale che provvederà a girarlo alla sede di competenza.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

L’informativa è disponibile al link

Accesso e rettifica dei dati conferiti ad AIDO
È facoltà del socio chiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali – ed eventualmente la loro rettifica – inviando un’email ad aidonazionale@aido.it

Responsabile della protezione dei dati
L’indirizzo email per contattare il Responsabile della protezione dei dati è: rdp@aido.it

 

Allegati

Statuto e Regolamento AIDO

Modulo di revoca

Modulo di adesione – atto olografo – modalità tradizionale

Torna in alto