Spettacolo teatrale TU-NIGHT
della compagnia STRADE-STORIE
La serata è stata introdotta dal Presidente AVIS Roberto Vailati e dalla Segretaria AIDO Carola Cazzaniga, che ha sostituito la Presidente Valeria Frigerio all’estero per motivi di studio e lavoro, i quali hanno ribadito e sottolineato i principi che uniscono le due Associazioni della Rete del Dono:
- promuovere la cultura delle donazioni in base al principio della solidarietà;
- promuovere la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possono richiede come terapie trapianti o trasfusioni;
- promuovere la raccolta di dichiarazioni di volontà a donare organi, tessuti e cellule post mortem ed adesioni alle trasfusioni di sangue e plasma.
Il 2 ottobre si celebra per AIDO la Giornata del SI, giornata di divulgazione dei principi sopra descritti, mentre nei mesi di aprile e giugno si sono celebrate altre Giornate Nazionali di richiamo alla donazione di sangue, organi, tessuti e cellule.
La serata prevista per la prima metà dell’anno era stata rimandata al 30 settembre per cause di forza maggiore.
Presenti alla manifestazione il Sindaco Mariarosa Redaelli, il Vice Sindaco Silvia Vitagliani, Vice-Sindaco ed Assessore ai Diritti sociali e l’Assessore alla Promozione culturale e all’Urbanistica Luigi Consonni, al quale dobbiamo ringraziamenti per l’uso degli spazi espositivi della biblioteca; presente, inoltre, il Consigliere provinciale AVIS Buratti.
Serata piacevole che ha coinvolto anche il pubblico con canti e battute botta e risposta; attraverso poesie, racconti e musica la compagnia ha riletto, illustrato e raccontato i vari aspetti della notte, “tempo in cui il sole si allontana e noi sentiamo il bisogno di stare più vicini”. Anche questo è fare cultura e richiamare la cultura della donazione.
Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.