Aido Mirano

Progetto “Rete di Vita”

Il progetto ”Rete di Vita” è approvato da Regione Veneto con decreto direttoriale Regione Veneto n. 33 del 30.07.21 e finanziato con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Capofila del progetto Rete di Vita è AIDO Mirano (VE), in partnership con AIDO Salzano (VE), AIDO Villafranca (VR), ANIEP Associazione Nazionale per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili (VI) e ARTI Associazione Rene Trapiantati Italiani (VR) per il comune scopo di promuovere la cultura della prevenzione, della donazione e del trapianto.

Collaboratori in ”Rete di Vita” sono Federsanità, ANCI Veneto, AULSS2 Marca Trevigiana, AOPD Azienda Ospedaliera di Padova, IOV Istituto Oncologico Veneto, AULSS8 Berica; FBOV Fondazione Banca degli Occhi del Veneto ONLUS, FBTV Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ONLUS e ANED Associazione Nazionale Emodializzati.

Fulcro del progetto “Rete di Vita” è la creazione di un sito web per la promozione della cultura della donazione e del trapianto, la prevenzione delle patologie che conducono all’insufficienza d’organo e il supporto delle persone trapiantate e in follow-up. Saranno pubblicati contenuti video di qualità sotto il profilo della comunicazione, capaci di lavorare sulla leva dell’engagement per coinvolgere i diversi pubblici. Il taglio sarà sia emozionale, che funzionale alla divulgazione e all’informazione.

Rete di Vita” sta inoltre fornendo supporto organizzativo ed economico ad eventi moltiplicatori delle associazioni partner su tutto il territorio regionale. “Per un dono … insieme per diffondere la cultura della donazione” è il primo di questa serie di eventi che verranno svolti all’interno del progetto.

Si vogliono coinvolgere i volontari delle diverse associazioni, le persone trapiantate o in lista d’attesa, il personale sanitario coinvolto nella filiera donazione e trapianto e i membri delle istituzioni. Il materiale multimediale prodotto sarà rivolto a tutta la cittadinanza e concepita per la diffusione sui social media.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto