Giornata speciale quella di sabato 24 settembre a Vercelli in Via Nigra, con la raccolta e tipizzazione del test salivare per i ragazzi fino ai 35 anni finalizzata all’adesione al Registro nazionale del midollo osseo!
I volontari del gruppo Admo Matteo Bellardone di Villata capitanati da Lorenzo Rinaldi, affiancati dai volontari dell’associazione “Il Naso in Tasca Clown della gioia” hanno coinvolto i numerosi giovani intervenuti presso il punto informativo.
Era inoltre presente il personale del S.S.D. Immunoematologia e Servizio Trasfusionale con la dottoressa biologa Anna Maria Mangione (Diagnostica dei trapianti e gestione del Centro Donatori Midollo VC01) coadiuvata dalla dottoressa Rosa La Torre per la valutazione ed idoneità e Raffaella Brunel di Admo Piemonte a gestire i vari passaggi.
Grazie al protocollo siglato con Aido Piemonte anche i nostri volontari Anna, Nunzia e Marcello hanno informato sulla cultura della donazione degli organi tessuti e cellule riscuotendo molti consensi e raccogliendo una dozzina di manifestazioni di volontà per Aido!
Il Presidente AIDO della sezione provinciale vercellese Marcello Casalino ha commentato l’evento affermando che: “E’ molto importante la collaborazione fra le nostre associazioni del dono, da cui è scaturito un protocollo a livello piemontese, dove si cita l’incremento dell’educazione dei cittadini, con particolare attenzione ai giovani, alla solidarietà e alla donazione di midollo osseo, organi, tessuti e cellule.”