Patrocinata dal Comune di Monza e sostenuta economicamente dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e da altri sponsor ritorna finalmente, dopo i due anni di assenza dovuti alla pandemia del Covid, la Rassegna Artistica, organizzata dal Gruppo Intercomunale Aido di Monza e Lissone, per martedì 29 novembre alle ore 19,30, al Teatro Manzoni di Monza.
Parteciperanno all’edizione 2022 della Rassegna le Scuole Secondarie di primo grado Bonatti, Pertini, Preziosine, Sala di Monza e Croce di Lissone con esibizioni coreografiche, di cori, di marching band, sbandieratori, chitarristi, violinisti, clarinettisti, fisarmonicisti, percussionisti, cantanti e pianisti.
Saranno applicate le esperienze didattiche apprese dai ragazzi durante l’anno scolastico e di questo ringraziamo le professoresse ed i professori Annalisa De Stefano, Paolo Colombo, Daniela Legnani, Emanuele Maginzali, Gian Luca Grossi, Filomena Papagna, Giuseppina Vono, Roberto Mariani, Margherita Taliecio, Francesco Repici, Francesco Macrì, Valentina Guido e Gabriele Caporali.
Parteciperanno alla manifestazione oltre duecento ragazzi e nell’occasione avverrà anche la premiazione dei vincitori dei Concorsi Grafico e Letterario indetti per l’anno scolastico 2001-2022. A tutti gli studenti e professori partecipanti verranno distribuiti gadget e riconoscimenti, mentre alle Scuole verranno regalate attrezzature didattiche che verranno utilizzate durante le lezioni
Sono stati invitati il Sindaco di Monza Paolo Pilotto e gli Assessori della sua Amministrazione, i Direttori delle Scuole interessate, la dirigenza AIDO provinciale e nazionale fra i quali il Presidente Provinciale Antonio Topputo ed il C.N. Lucio D’Atri.
Coordinatori della manifestazione saranno i volontari Antonio Cavezzan e Riccardo Galloni, mentre la presenterà il volontario Giorgio Tincani; il Presidente del Gruppo Intercomunale A.I.D.O. di Monza e Lissone Luciano Russo darà il saluto alla cittadinanza intervenuta, si prevede circa 500 tra parenti ed insegnanti.
Una occasione per i volontari dell’AIDO di divulgare fra i cittadini presenti la cultura della donazione di organi e tessuti post mortem al fine di trapianti ed innesti terapeutici, atto altamente generoso di carità, ma anche di responsabilità sociale verso i pazienti in lista d’attesa, ancora troppi oggi.
Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.