LUVA 2022: la Festa dell’Uva di Gattinara

La Festa dell’Uva è senza dubbio la manifestazione più importante e più popolare, un inno alla creatività e all’industriosità delle genti di questa terra. Oltre a occupare un posto di rilievo nel contesto storico-sociale della città di Gattinara è una tra le più prestigiose manifestazioni legate alla vendemmia del Piemonte. É un evento che celebra, per tre giorni, uno dei grandi vini rossi italiani: il GATTINARA D.O.C.G..

Ogni anno decine di migliaia di visitatori affollano per tre giorni Gattinara. Nei Corsi principali si ripete ogni anno un evento che mette in luce quella “gattinaresità” che è fatta di accoglienza, allegria e senso di appartenenza ad una Comunità, che coinvolge, che è un tutt’uno con le numerose iniziative che si susseguono e rendono questa manifestazione unica nel suo genere.

La Festa è anche musica, folklore e occasione di degustazioni gastronomiche di vini e prodotti tipici, con una vera e propria festa popolare, che trova il momento “clou” nella serata di sabato, con le vie illuminate e piene di gente. La visita alla Festa dell’Uva è un’esperienza unica, indimenticabile, veramente da non perdere e da vivere con intensa partecipazione emotiva.

Anche durante lo scorso fine settimana nei giorni 9-10-11 settembre i volontari della Sezione provinciale Aido “Aldo Ozino Caligaris” OdV di Vercelli hanno allestito un corner informativo di sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti. Anna Maria Pissinis  e Annunziata Mastroianni  con gli amici Alessandro e Aurora che hanno allestito il loro spazio espositivo, col truccabimbi e con la distribuzione di dolci e zucchero filato.

Soddisfatte le nostre volontarie della intensa tre giorni e Nunzia afferma: “Abbiamo incontrato diverse persone che si sono avvicinate per chiedere informazioni ed aderire all’AIDO. Abbiamo raccolto numerose adesioni e distribuito materiale informativo! Inoltre prosegue il cammino di ricerca dei volontari che prenderanno parte alla ricostituzione del Gruppo AIDO della Valsesia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top