Nicolas Green

L’Effetto Nicholas perdura ancora in Italia e nel mondo

“Sono il padre di Nicholas, insieme a Margaret incontrammo Jamie Lee Curtis per parlare del film “Il Dono di Nicholas”, realizzato in Italia nel 1998. Volevamo trasmettere un messaggio importante condividendo la nostra decisione di donare organi e cornee di nostro figlio a sette Italiani molto malati, quattro dei quali adolescenti. Sapevamo che la storia di Nicholas avrebbe toccato il cuore di molte persone, infatti il film, è stato visto in tutto il mondo da circa cento milioni di persone, sei milioni solo in Italia.

Qualche giorno fa, la Sig.ra Curtis ci ha detto che è ancora profondamente commossa dalla generosa risposta degli Italiani di fronte alla morte di Nicholas. Ed ha aggiunto di essere orgogliosa della sua performance in quel ruolo tanto quanto lo è per ogni altra cosa che ha fatto nella sua intera carriera. E a buon diritto. Non credo ci sia qualcuno che, vedendo il modo con cui è passata dall’orrore della sparatoria alla pacata determinazione ad aiutare dei completi sconosciuti, fino alla delicata rassegnazione alla morte di Nicholas, sia rimasto indifferente al suo messaggio di altruismo. Ed è stato esattamente così che Maggie si è sentita nella vita reale”.

Con queste parole, Reginald Green ha commentato la dichiarazione che Jamie Lee Curtis ha affidato ai social dopo aver ricevuto uno dei più prestigiosi riconoscimenti per un attore, il Leone d’oro alla carriera (8 settembre 2021).

Nel 1998 Jamie Lee interpretò Maggie, la mamma del piccolo Nicholas Green, il bambino californiano ucciso durante una rapina mentre era in vacanza in Italia con la famiglia. La vicenda è ormai nota, specie per coloro che hanno avuto l’occasione di incontrare Maggie, Reginald Green ed Eleanor, la sorellina di Nicholas con lui sul sedile dell’auto durante la sparatoria. Per quelli che non la conoscessero la storia di Nicholas si può riassumere in una frase: aveva 7 anni e una sola vita, grazie alla decisione dei genitori, ha salvato 7 vite.

Un fatto che ha lasciato il segno anche nella brava attrice, la quale non ha dimenticato il ruolo drammatico della mamma straziata dal dolore per la perdita del figlio, ma che trova la forza di dare la vita ad altre persone. Nella sua dichiarazione, si legge tutta l’emozione mai sopita negli anni.

Jamie Lee Curtis ha dichiarato: “A lungo ho avuto rispetto per la capacità di una vita umana che sta terminando di salvare la vita di qualcun altro che è ancora vivo. Ho avuto il privilegio di interpretare la parte di Margaret Green in un film per la televisione, “Il dono di Nicholas”, che raccontava la storia di Nicholas Green, ucciso da uno sparo in Italia quando aveva 7 anni ed i suoi genitori presero la difficile decisione di staccarlo dalle macchine. Ma prima di fare questo, hanno voluto donare tutti i suoi organi a pazienti italiani. Cinque adolescenti sopravvissero, a due adulti fu restituita la vista. C’è qualcosa chiamato “Effetto Nicholas”. L’effetto di una vita e morte su migliaia di altri e che cambia la cultura e la conoscenza per sempre. Questo fa pensare ed onora e fa sentire piccoli.” Jamie Lee Curtis. (Leone d’oro alla carriera, Festival del Cinema di Venezia, 2021).   

Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top