Il messaggio arriva ieri sera sul gruppo WhatsApp della Sezione Provinciale AIDO di Monza Brianza: “Vi giro un’iniziativa del Niguarda in cui c’è anche il mio zampino“.
Ma Matteo* – giovane medico di formazione al Niguarda e Presidente del Gruppo Intercomunale A.I.D.O. di Triuggio, Albiate e Sovico – in questa iniziativa non ha messo solo lo zampino, ci ha messo anche il cervello, l’emozione, il cuore e l’anima.
La sua poesia è comparsa infatti sulle magliette create apposta per la Giornata Nazionale della Donazione e del Trapianto di Organi e Tessuti 2022 ed indossate da medici ed infermieri dell’Ospedale Niguarda di Milano, uno dei Centri Trapianto d’eccellenza a livello europeo.
Nel giro di qualche ora, l’iniziativa del dottor Matteo è apparsa sulla stampa e sta facendo il giro del web catturando l’attenzione degli internauti. Questo si chiama “diffondere la cultura della donazione“, ed è tra i compiti del volontario AIDO; Matteo ha fatto centro con il suo componimento poetico. Perché le parole hanno ancora un peso e lasciano il segno:
Lungo è il viaggiare
di un cuore donato
per farti restare dove sei
* Matteo Capobussi
“Un’occasione per riaccendere l’attenzione su una procedura salvavita – spiega la dottoressa Elisabetta Masturzo, responsabile Coordinamento Prelievo di Organi del Niguarda e ideatrice dell’iniziativa – la generosità dei donatori, nel 2021 ha portato 3.500 persone a beneficiare di un trapianto presso l’ospedale milanese o in altri centri.”
Grazie, Matteo, siamo orgogliosi di averti nel “team” brianzolo dell’A.I.D.O.!
Ufficio Stampa A.I.D.O.Sezione Provinciale M.& B.