L’apprezzamento del sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, per il Corso di formazione per giornalisti tenuto da Aido Brindisi

Si è svolto ieri mattina, sabato 14 maggio, presso l’Auditorium del Castello di Mesagne il Corso per la formazione professionale continua dei giornalisti sul tema “Donazione Organi e Testamento Biologico, la comunicazione nella fragilità del fine vita“.

L’iniziativa è stata patrocinata dalla Città di Mesagne, ho partecipato per portare i saluti istituzionali e per ascoltare gli approfondimenti sul tema. Sono intervenuti Massimo Calò, direttore e di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Perrino, che ha portato i saluti della direzione generale Asl Brindisi; il presidente Aido Regionale Puglia, Giuseppe Neglia; la coordinatrice per le attività di prelievo del ‘Perrino’, Ada Patrizio; la nefrologa, già coordinatore territoriale per la donazione e trapianto, Grazia Bellanova; la responsabile dell’ufficio anagrafe del Comune di Mesagne Francesca Andriola; il vice presidente ‘Aido Brindisi’, Dario Marasciulo.

Li ringrazio tutti per aver contribuito a fare chiarezza su un tema delicato, difficile da affrontare perché collegato a condizioni di sofferenza estrema. Grazie a Nico Lorusso, che ha coordinato l’incontro, e a Roberta Marseglia per il coraggio con cui ha raccontato del suo trapianto. Un sentito ringraziamento va anche a Dorina Piliego, presidente provinciale dell’Aido di Brindisi, che generosamente continua a lavorare con passione e determinazione per promuovere il tema della donazione.

Essere donatori è una scelta di vita sulla quale la corretta informazione incide in modo determinante.

Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne
(https://www.facebook.com/tonimatarrellisindaco)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top