La luce straordinaria del sole che sorge donando oro all’orizzonte del mare, il calore della gente, l’ospitalità, l’accoglienza delle istituzioni. Nulla di quanto avvenuto nei giorni dal 9 al 12 settembre, con la presenza della Giunta di Presidenza Nazionale AIDO è risultato banale o scontato, ma è stato il segno di una voglia di rinascita, di ripresa, di forte diffusione della cultura della donazione, capace di contaminare positivamente tutta la comunità e combattere così, concretamente, le sofferenze di chi è in lista d’attesa per un trapianto.
Va premesso che in Puglia, dietro la dinamica spinta del Vice Presidente Nazionale Vito Scarola, affiancato in particolare (ma non solo) dagli amici Pino Neglia, Presidente Regionale Puglia e di Cesare Certini Presidente della Sezione Provinciale di Bari e di Fabiano Popia Presidente Regionale della Basilicata è in atto un importante processo di nascita di nuovi Gruppi e Sezioni dove prima non c’era nulla, aggiunti alla rinascita di Gruppi e Sezioni dove l’attività si era temporaneamente fermata.
Ha trovato perciò terreno fertile il messaggio portato dalla Giunta Nazionale, guidata dalla instancabile Presidente Flavia Petrin, che ha espresso gratitudine, vicinanza e incoraggiamento. Insieme con diverse iniziative organizzate a Bari e in altre località pugliesi nei tre giorni di permanenza del Nazionale, da segnalare l’importante corso di formazione su Statuto e Regolamento AIDO tenuto a Bari, al Nicolaus Hotel, al quale hanno partecipato numerosi Presidenti di Gruppi e di Sezioni provinciali della Puglia e della Basilicata, per la quale era presente, insieme con i Presidenti Provinciali e dei Gruppi Comunali, il Presidente regionale Fabiano Popia.
Un po’ di cronaca. Primo appuntamento venerdì 9, a Martina Franca, accolti dal neo Presidente eletto del ricostituito Gruppo Aido locale, Rocco Monaco, che ha organizzato un importante evento finalizzato alla presentazione del ricostituito Gruppo Comunale di Martina Franca ed alla diffusione degli scopi dell’Associazione.

Ottimo moderatore il giornalista RAI Daniele Rotondo
A questo significativo evento hanno assicurato la loro presenza i vertici sanitari e politici regionali ed in particolare il Presidente della Regione Puglia dott. Michele Emiliano, l’Assessore alla Sanità dott. Lopalco e il prof. Tino Gesualdo Direttore del Centro Regionale Trapianti. A condurre l’incontro il giornalista RAI Daniele Rotondo.

A seguire il giorno 10 la Giunta, è stata ricevuta presso la Sala della Giunta del Comune di Bari dalla dott.ssa Ines Pierucci, Assessore Politiche culturali e turistiche (Culture, Marketing territoriale e Turismo) e dalla dott.ssa Francesca Bottalico, Assessore alla Città solidale e inclusiva (Servizi alla persona, Inclusione sociale e contrasto alla povertà, Accoglienza e integrazione). Assente per impegni familiari il sindaco Antonio Decaro che ha comunque, per tramite delle due importanti esponenti della Giunta di Bari, confermato l’impegno a sostenere la cultura della donazione partecipando e diffondendo le iniziative e le proposte di AIDO. In qualità di Presidente ANCI, il Sindaco De Caro ha confermato alla Giunta Nazionale la disponibilità a valutare insieme nuove iniziative per ottimizzare il progetto “Una Scelta in Comune” che prevede, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità, di poter manifestare la propria volontà in merito alla donazione degli organi.



Ospite nell’ambito del corso il prof. Francesco Paolo Schena, già Direttore del Centro Trapianti di Puglia, convinto sostenitore dell’AIDO e promotore di tante iniziative a favore della cultura della donazione, che ha espresso nuovamente il suo apprezzamento per l’intenso impegno dell’Associazione.

Particolarmente sentiti, nell’occasione, alcuni momenti associativi e di avvio di nuovi progetti. La Presidente Nazionale ha consegnato, nella commozione generale, alla vedova e alla figlia del compianto Flavio Carboni, dirigente nazionale AIDO per tanti anni, la targa alla memoria, omaggio in ricordo di una persona che ha dato tantissimo all’Associazione senza mai stancarsi.

Un altro momento particolarmente commovente è stato vissuto con la consegna di una targa di riconoscimento, alla memoria, alla figlia del compianto Paolo Caroli per decenni dirigente della Sezione Provinciale di Brindisi.

In occasione del convegno è stato firmato da parte della Presidente Flavia Petrin e del Presidente del Comitato regionale pugliese di calcio della Lega Nazionale Dilettanti, responsabile del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, dott. Vito Tisci, un protocollo di reciproco impegno per la promozione dello sport, di corretti stili di vita, per la valorizzazione educativi dell’attività sportiva oltre che della cultura della donazione e del trapianto.



Il saluto della città di Bari, della Puglia, della Basilicata e del Mezzogiorno d’Italia alla Giunta Nazionale AIDO si è concretizzato, come tutto il resto sotto l’attenta regìa del Vice Presidente Nazionale Vito Scarola, in brevi ma intensi momenti di conoscenza delle bellezze artistiche e culturali della città. Tutto ciò ha commosso nel profondo i componenti della Giunta Nazionale che hanno ringraziato per la bellezza di questa accoglienza, fatta di cultura, solidarietà, impegno civile, ma soprattutto di affetto sincero per gli ospiti, per l’Associazione e per i suoi ideali.

L.C.