Emozioni e felicità! Si, questi i sentimenti che hanno accompagnato la serata del galà per il quarantesimo della fondazione del Gruppo AIDO di Lentini, che sette anni fa diventava AIDO intercomunale in quanto includeva i vicini comuni di Carlentini e Francofonte.
Quarant’anni e non sentirli, per usare un luogo comune.
Quarant’anni di storia, di traguardi, di impegno, di obiettivi raggiunti, di soddisfazioni assieme a qualche amarezza, a qualche delusione ma che non hanno inciso sui risultati.
Quarant’anni dunque sono trascorsi e dall’atto costitutivo ad oggi, è sembrato ieri.
L’AIDO Intercomunale di Lentini è una realtà, che nel tempo si è distinta grazie alla ininterrotta e preziosa presidenza condotta dal dott. Concetto Incontro, persona che da sempre ha creduto e continua ancora a credere nella bontà del volontariato.
Quarant’anni da ricordare grazie anche all’impegno dell’attuale Direttivo: la vice presidente prof.ssa Silvana Andronaco, il segretario Salvatore Ruggeri, l’amministratore Nino Mignemi l’addetto stampa Barbara Micalizio, i consiglieri Rosaria Gagliano, Graziella Maccagnano, Anna Malpasso, Maria Concetta Sambasile.
Tante le campagne di sensibilizzazioni sul territorio. Dalle scuole primarie di primo grado ai licei. Dalle libere Associazioni alle Amministrazioni locali. Tanti gli eventi organizzati, tutti finalizzati a sensibilizzare l’opinione pubblica e ad allargare gli orizzonti dei consensi alla donazione di organi e tessuti.
Tante le partecipazioni inclusive: dalle creazioni di reti con le Istituzioni pubbliche ai crediti formativi per gli studenti degli Istituti superiori. Dagli accordi di rete con gli Enti comunali, alle Società sportive locali. Da lì è nata la costante presenza dell’AIDO sulle piazze del nostro comprensorio. Presenza partecipata anche nei cortei di protesta, come quello contro la chiusura di certi reparti dell’ospedale di Lentini.
Il risultato di tutte queste attività si vede proprio nella folta e variegata partecipazione al galà, arrivato al suo quinto anno. Tanti gli intervenuti, tutti con un motivato interesse di partecipazione e di testimonianza attiva. Tanti i professionisti, così come tanta gente comune che ama partecipare e condividere amore ed una sana filosofia del dono.
L’evento è stato aperto dai saluti inviati, con un videomessaggio, dal Presidente nazionale dott.ssa Flavia Petrin. Un ben augurante messaggio che ha sottolineato, con parole di elogio, l’impegno e lo spirito di abnegazione, quindi i risultati raggiunti dal nostro gruppo in campo locale, provinciale e regionale.