INAUGURAZIONE DEL TEMPIO INTERNAZIONALE DEL DONATORE

INAUGURAZIONE DEL TEMPIO INTERNAZIONALE DEL DONATORE

Il 18 settembre 2021 a Pianezze di Valdobbiadene si è svolta l’inaugurazione ufficiale del Tempio Internazio­nale del Donatore, a seguito della riapertura del 25 aprile, dopo 3 anni di chiusura per inagibilità e 1 di restauro che ha portato ad una raccolta fondi e alla costituzione nel 2019 dell’OdV (Organizzazione di volontariato) Tem­pio Internazionale del Donatore  composta da AVIS Nazionale, FIDAS Nazionale, FRATRES Nazionale e AIDO Nazionale, AVIS Veneto, FIDAS Veneto, AVIS provinciale Treviso, FIDAS Treviso e AVIS comunale di Valdobbiadene.

È stata una grande gioia per il presidente dell’Odv Tempio Gino Foffano, i presidenti nazionali Avis Gianpietro Briola, Fidas Giovanni Musso, Fratres Vincenzo Manzo e Aido Flavia Petrin tagliare insieme il nastro. Con loro la presidente regionale Avis Veneto Vanda Pradal, il delegato al Terzo Settore Fidas Jacopo Pressato, e il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese.

La cerimonia del taglio è stata preceduta dalla tavola rotonda “La nuova luce del dono”, moderata da Adriano Bordignon, presidente Forum delle Associazioni familiari del Veneto. Relatori il prof. Don Carlo Broccardo, presbitero della diocesi di Padova, nonché vicepresidente della Facoltà teologica del Triveneto e docente di Sacra Scrittura, e la prof.ssa Chiara Cremonesi, docente di Storia delle religioni e Teorie e metodi dell’indagine storico-religiosa presso l’Università di Padova.

Fondato nel 1962 da un gruppo di volontari dell’Avis comunale di Valdobbiadene alle pendici del Monte Cesen, a Pianezze di Valdobbiadene (Tv), laddove c’era una postazione di cannoni durante la Prima Guerra Mondiale, il Tempio rappresenta il dono di sé al prossimo, attraverso la donazione di sangue e organi. 

É in programma anche il restauro del crocifisso ligneo del XVI secolo conservato all’interno del Tempio, che sarà realizzato grazie al finanziamento di 12mila euro del Fondo Ambiente Italiano, tenuto conto del buon posizionamento del Tempio durante il Censimento 2020 “I luoghi del Cuore”. Il progetto è, infatti, risultato tra i venti vincitori del Bando 2021 “I Luoghi del cuore” (primo nella classifica regionale con 7.419 voti) che beneficeranno del finanziamento messo a disposizione da FAI e Intesa Sanpaolo. Una notizia accolta con entusiasmo dall’Odv Tempio, che da due anni è impegnata con una cordata di associazioni del dono a far rivivere il luogo simbolo della solidarietà.

Flavia Petrin
Presidente AIDO Nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top