Sabato 27 maggio 2023 a Torino in Via Tepice 23, angolo via Genova, si terrà l’evento “I DO” organizzato da Aido Piemonte (Associazione Italiana per la Donazione di Organi tessuti e cellule), in collaborazione con la Casa del Quartiere Barrito, Biorfarm, Azienda Agricola Bargiolina, Papavero Rosso, Triciclo Odv, Liberipensatori “Paul Valéry”, Gypsy Musical Academy, Dawa e con il patrocinio della Città di Torino, della Circoscrizione 8, di Asvis e della Regione Piemonte.
L’evento è l’occasione per festeggiare il 50esimo anno di attività di Aido che promuove da ben mezzo secolo, sia sul territorio piemontese sia nazionale, la cultura del dono, la solidarietà e una corretta informazione per permettere al cittadino di compiere una scelta consapevole in merito alla donazione degli organi, che si trasforma, così, in un gesto d’amore gratuito.
L’obiettivo della giornata è contenuto nelle parole “Un Futuro Gentile”: il dono è un atto di gentilezza, solidale e gratuito, che consente a chi lo riceve di poter guardare al futuro con serenità e che può trasformarsi in un gesto quotidiano di altruismo e senso di comunità.
I DO, che ricorda vocalmente AIDO e il verbo anglosassone “fare“, sarà l’assonanza che ci condurrà verso un futuro gentile, ricordando che per poterlo raggiungere è fondamentale che ognuno di noi metta a disposizione la propria azione.
La rigenerazione di un’area verde è la metafora con la quale Aido è i suoi partner hanno voluto ricordare che è dovere del mondo del Volontariato prendersi cura degli altri, anche quando questo qualcun altro non lo si conosce, della propria comunità, dell’ambiente e della propria città.
Ed è proprio così che si darà inizio ad un’esperienza di comunità nuova che vede Aido Piemonte entrare a far parte del rinnovato patto di collaborazione per Giardino Gabotto insieme alle associazioni Triciclo Odv e Liberi Pensatori Paul Valery. In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, il Giardino Gabotto diventerà un’area educativa per insegnare alle nuove generazioni i valori della solidarietà, della donazione e della sostenibilità.
Il 27 maggio a partire dalle ore 16, dopo un flash mob coordinato da Gypsy Musical Academy vivremo l’inaugurazione dell’area verde ed educativa con attività didattiche per i più piccoli, accompagnati dalle loro famiglie a cura di Aido Piemonte, Papavero Rosso, Casa del quartiere Barrito, Biorfarm e Triciclo Odv. Seguiranno interviste per scoprire il valore della gentilezza e un evento musicale pre serale con Alice Isnardi, Filippo D’Erasmo, Narratore Urbano, il duo Carlone – Castellan e Cato (Africa Unite).
L’evento è gratuito e aperto al pubblico
Per informazioni sull’evento e l’iscrizione alle attività della giornata è attiva la pagina https://aidopiemonte.it/ido-unfuturogentile
Si può restare informati anche tramite il canale telegram t.me/unfuturogentile
Si ringraziano Sballon, Gemar, Arsenale delle Tshirt e il contributo di Vol.To
INFO
328.2096469
piemonte@aido.it
aidopiemonte.it/ido-unfuturogentile