I volontari della Sezione Provinciale AIDO di Monza e Brianza nelle Scuole di Meda

Con venerdì 11 novembre terminano gli incontri con le quinte classi dell‘Istituto Milani di Meda? No, ci saranno ancora tre incontri martedì 22 novembre nella sede di via Gen. Cantore 4, Meda, grazie ai volontari della Commissione Scuola dell’AIDO Provinciale di Monza Brianza Antonio Topputo, Presidente Provinciale, Lucio D’Atri, Consigliere Nazionale e Luciano Russo, Presidente del Gruppo Intercomunale di Monza e Lissone.

Quest’anno finalmente, con il diminuire della pandemia di Covid, gli incontri sono ritornati “in presenza” e la risposta degli studenti allo stimolo culturale portato dai nostri Relatori è immediata; prestano più attenzione, fanno domande sui prelievi di organi e tessuti, sul loro trapianto e sulla legislazione nazionale, incuriositi soprattutto dalle modalità di accertamento della morte cerebrale.

Due ore d’incontro, iniziate con la proiezione di brevi video e continuate con uno spazio dedicato alle domande dei ragazzi. Le risposte, sempre precise e pertinenti, sono il frutto della partecipazione dei volontari della sezione provinciale ai Corsi di formazione che, ripetuti ad anni alterni a livello provinciale o regionale, diventano per essi Corsi di aggiornamento quando vengono presentate nuove soluzioni offerte dalla ricerca medica e dal modo di comunicare con i nuovi strumenti che oggi vengono offerti dai Media, oggi molto più che nel passato.

Sicuramente la presenza sui “social” oggi è molto importante per raggiungere i giovani – ed AIDO lo fa con la sua presenza su Youtube, Instagram, Facebook e sul sito web www.aido.it con informazioni sempre corrette – ma deve essere supportata anche da un’opera capillare di contatti che avvengono sia nelle Scuole Medie e Superiori che in conferenze offerte a tutta la cittadinanza.

Ufficio Stampa AIDO Sezione Provinciale M.& B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top