Etica

La richiesta di trapianti è in costante crescita!

Il successo dei trapianti legato alla possibilità di “salvare la vita” di persone affette da particolari malattie, ha aumentato le aspettative sia da parte dei malati che dei medici interessati ad offrire la cura più adeguata. È questo il motivo per cui vi è una costante crescita di richiesta di trapianti.

È ovvio che le varie organizzazioni bioetiche che sono deputate a pronunciarsi su questi temi abbiano espresso pareri chiari e insindacabili. Onde evitare le ambiguità, riportiamo (anche integralmente) i vari pronunciamenti del Comitato Nazionale per la Bioetica e della Pontificia Accademia delle Scienze.

Pontificia Accademia delle Scienze – DICHIARAZIONE SUI CRITERI OGGETTIVI DELLA MORTE (21 Ottobre 1985)

Definizione della morte Una persona è morta quando ha subito una perdita irreversibile di ogni capacità di integrare e di coordinare le funzioni fisiche e …

Leggi tutto →

PIO XII – Prelievo e trapianto di tessuti e di organi (1956)

Il 14 maggio 1956 Pio XII ricevette alcuni delegati dell’Associazione italiana donatori di cornea e dell’Unione italiana ciechi, nonché alcuni medici oftalmologi e docenti di …

Leggi tutto →

La Dichiarazione di Istanbul

sul Traffico di Organi e sul Turismo del Trapianto I partecipanti al Summit Internazionale sul Turismo del Trapianto e sul Traffico di Organi sono stati …

Leggi tutto →

Comitato Nazionale per la bioetica – Il problema bioetico del trapianto di rene da vivente non consanguineo 17 ottobre 1997

Il Comitato Nazionale per la Bioetica è sempre stato molto esitante nel prendere posizione nei confronti di materie e problematiche bioetiche già regolate, almeno nel …

Leggi tutto →

Comitato Nazionale per la bioetica-la donazione da vivo del rene a persone sconosciute (c.d. donazione samaritana). 23 aprile 2010

Presentazione La notizia diffusa dalla stampa di tre persone disposte a donare il rene a strutture mediche e a beneficio di estranei (c.d. donatori samaritani) …

Leggi tutto →

Comitato Nazionale per la bioetica – I criteri di accertamento della morte 24 giugno 2010

Presentazione Il parere I criteri di accertamento della morte è stato approvato dal CNB nella seduta plenaria del 24 giugno 2010 all’unanimità dei presenti (proff. …

Leggi tutto →

Iscriviti alla Newsletter

Scroll to Top