Donazione organi, la Germania spinge

Modificata la legge in vigore, in modo da convincere i cittadini ad adottare una scelta, senza lasciare la decisione ai parenti. Alla campagna contribuisce un francobollo.

Servono molti più organi di quelli che vengono donati. Il problema viene denunciato dalla Germania con un francobollo da 85 centesimi atteso per il 2 giugno, ma il discorso è generale. Questo perché molte persone non registrano la loro decisione in argomento; chiunque sia silente, lascia la difficile decisione ai parenti.

Al fine di sensibilizzare maggiormente i cittadini, l’1 marzo scorso nel Paese è entrata in vigore una modifica alla legge, tesa a indurre una scelta; la carta valore, dovuta a Jens Müller, intende contribuire a sollevare il tema.

Quali organi possono essere donati? I reni, il fegato, il cuore, i polmoni, il pancreas e l’intestino tenue possono essere trapiantati post mortem. Per i viventi il trapianto di rene è la pratica principale; talvolta sono prese in considerazione anche parti del fegato.
(vaccarinews.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto