ROMA: 3 Marzo 2023 – ore 9:30
DONAZIONE E TRAPIANTO DI ORGANO:LA CULTURA TRA INDIVIDUO E SOCIETÀ
Facoltà di Medicina e Psicologia – Aula 2* – Via dei Marsi 78
*Partecipazione in presenza con posti limitati oppure online
COME LA CULTURA CI AIUTA A COMPRENDERE LA DONAZIONE
PROGRAMMA
Saluti delle autorità
Erino Angelo Rendina, Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia, Università Sapienza
Fabio Lucidi, Prorettore alla Quarta Missione e ai rapporti con la Comunità Studentesca
Anna Maria Speranza, Direttrice del Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute, Università Sapienza
Apertura lavori
Psicologia e cultura della donazione degli organi
Michela Di Trani – Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute, Università Sapienza
Il CNT e la Rete Nazionale Trapianti
Massimo Cardillo – CNT, Istituto Superiore di Sanità
Il Contributo della Psicologia Clinica nelle Rete
Nazionale dei Trapianti: tra dono e identità
Gabriella Biffa e Biancarosa Volpe – Società Italiana Psicologia e Psichiatria dei Trapianti d’Organo (SIPsITO)
Coffe Break
Il contributo della Sociologia
Guido Giarelli – Sezione di Sociologia della salute e della medicina dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS)
Il ruolo delle Associazioni
“50 anni di sí, 50 anni di vita” Flavia Petrin – AIDO
“Cosa abbiamo imparato dalla Pandemia” Giuseppe Vanacore – ANED
Discussione
Lunch
Progetti di Ricerca sulla Donazione
Chair: Francesco Procaccio (CNT) e Margherita Gentile (CNT)
Percezioni, emozioni e rappresentazioni legate all’esperienza professionale durante la pandemia da covid-19 negli operatori sanitari – Silvia Monaco e Michela Di Trani
Donazione d’organo ed espressione di volontà in Italia: una ricerca con focus group – Sabrina Cipolletta
Media e Salute: un confronto tra cultura Italiana e cultura Spagnola sulla donazione – Francesca Greco
Donazione e Migrazione – Alessandra Grossi
Discussione e chiusura
Link per Modalità Online
meet.google.com/xih-wrww-dbw
Segreteria Tecnica
Silvia Monaco, Francesca Greco
PER REGISTRARSI
https://forms.gle/dnzqj2bbxcgb1oqa8
INFO
culturadonazione@gmail.com