Consapevoli di poter accendere un faro di speranza nella vita degli oltre 9.000 pazienti in lista d’attesa l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule dedica un’intera giornata alla sensibilizzazione della donazione: domenica 2 ottobre l’AIDO invita tutti a dire SÌ, a dire SÌ alla donazione degli organi, a dare una seconda possibilità a chi crede di non averne più.
In occasione di questa giornata particolare il Gruppo Comunale Aido di Nola–Cimitile, coordinato dal presidente Felice Peluso, organizza un doppio appuntamento:
– TOUR DEL DONO: un tour all’insegna dell’archeologia, del gusto e della generosità tra i monumenti dell’antica città di Avella, ideato dalla socia AIDO, la guida turistica Francesca Grassi con la collaborazione del SIAT Avella e di AIDO Avellino, durante il quale si potranno gustare le prelibatezze delle aziende: Sodano di Francesco Sodano, Miele Montuori di Maietta Antonio, Il Moera di Francesco Fusco.
– AIUTA A DARE VOCE AL NOSTRO SÌ: un pomeriggio dedicato alla musica, alla poesia, all’intrattenimento teatrale, ideato dalla socia AIDO, Rachele Corcione, al timone anche del progetto no–profit Organizziamo la Speranza. Una carrellata di emozioni grazie agli interventi del gruppo GAD radici di San Vitaliano, accompagnato dal gruppo folk “I Pulcinella”; all’attrice – performer Slobodanka Ciric; alla lettura di poesie da parte dei ragazzi della PROLOCO NOLA; all’esibizione dell’allieva Valeria Napolitano dell’ISIS Nobile Amundsen di Lauro e della voce solista Nicoletta Gaglione.
Ad arricchire la giornata l’iniziativa di alcune socie del Gruppo AIDO Nola–Cimitile che partecipano alla giornata ecologica a Saviano portando con loro anche il SÌ alla donazione.
E tu, che fai?
Non vieni con noi a dire SÌ?
AIDO aspetta tutti per questo matrimonio di amore e di seconde possibilità
(Francesca Grassi)