Domenica 4 dicembre 2022 – ore 17.00
“DAMIANO PLUCHINO” ANNIVERSARY 2022
Teatro Comunale Marcello Perracchio
Titolo del progetto
2022 ANNIVERSARY “Damiano Pluchino”
La musica nel cuore degli Iblei sul tema “La Solidarietà Umana” attraverso la musica, la canzone, le parole e la danza.
Luogo dell’evento
Presso il Teatro Comunale Marcello Perracchio domenica 4 dicembre 2022 con inizio alle ore 17.00.
INGRESSO GRATUITO
Candidatura
Iscrizione gratuita entro sabato 19 novembre 2022. Verranno selezionati 19 partecipanti provenienti dal territorio ibleo (Ragusa e provincia). Inviare il curriculum a: ragusa.provincia@aido.it con foto viso e intera (per locandina).
Origine e motivazione del Bando
Evento-vetrina: Una finestra per nuovi talenti della provincia di Ragusa
In collaborazione con:
– Gruppi Comunicali Aido di Ragusa, Scicli e Ispica
– La Giunta provinciale Aido Ragusa;
– I.C.S. “M. Schininà” ad indirizzo musicale di Ragusa
– patrocinio del Comune di Ragusa
Obiettivi strategici e specifici del progetto:
– diffondere la cultura della donazione di organi e tessuti
– formare e informare tutta la popolazione scolastica della provincia di Ragusa attraverso questi eventi canori di aggregazione con la musica, la canzone e le parole
– colmare le opposizioni alla donazione di organi e tessuti e incrementare le dichiarazioni di volontà con un SÌ alla DONAZIONE, perché non c’è trapianto senza organi e sangue.
Tema
“La solidarietà umana ed, in particolare, la donazione di organi per finalità di trapianto”
Azioni da sviluppare
1. Ricordare nel 1994 : “La storia di Nicholas Green che aveva 1 Vita e ne ha donate 7″ Donare è Rinascere Divulgare La cultura del DONO Perché LA VITA è UN DONO e DONARE è VITA.
2. Raccogliere consensi alla donazione iscrivendosi all’AIDO con un semplice SÌ senza limiti di età, basta essere maggiorenni.
3.Contribuire ad apportare e fare accrescere verso i giovani studenti la giusta motivazione di parlare di donazione con la formazione e l’informazione perché in Italia la Sicilia è fanalino di coda in merito alla donazione organi.
Si raccomandano a tutti gli studenti di farsi portavoce verso i propri cari, amici familiari e genitori del messaggio dell’AIDO e diffondere sempre la cultura del volontariato come disciplina di vita per la vita.
Visibilità evento
– con cartellone pubblicitario 6×3, attraverso banner, locandine e volantini;
– Tv locali con le loro informazioni e redazionali sempre gradi all’Aido Ragusa per il dono di diffondere la cultura della donazione di organi del territorio RG.
– Messaggi audio e redazionali con radio Karis e radio Ragusa,
– attraverso canali social – fb, Instagram.
AIDO Sezione Provinciale di RAGUSA
Il video dell’Anniversary 2019