M&B

Cosa accade nelle Scuole Superiori di Monza e Brianza

Nel moderno Istituto Superiore Mapelli di Monza, in via Parmenide 8, si è tenuto nella mattinata di mercoledì 27 aprile un incontro fra gli studenti di 4^ classe CRI con i volontari della Commissione Scuola della Sezione Provinciale A.I.D.O. di Monza e Brianza.

Si è parlato della terapia del trapianto quando la farmacopea non riesce più a mantenere in vita un paziente, della donazione di organi e tessuti e post mortem e da vivente, delle leggi che governano le procedure in Italia e dei risultati ottenuti negli ultimi anni nell’area della Brianza e, globalmente, in tutta Italia.

Dopo la proiezione di un breve video sui prelievi ed i trapianti gli studenti hanno letteralmente bombardato di domande il relatore A.I.D.O. Lucio D’Atri, Vice Presidente Provinciale Vicario e Consigliere Nazionale, che ha risposto con precisione a tutte le loro domande, ben felice di esaudire tutte le loro curiosità.

Al termine è stato consegnato loro del materiale illustrativo e la cartolina che presenta l’applicazione DigitalAIDO con la quale, usando il proprio smartphone e disponendo di SPID o firma Digitale, è possibile collegarsi con l’AIDO, ottenere informazioni sui prelievi ed i trapianti di organi o gli innesti di tessuti e rilasciare la propria dichiarazione di volontà a donare gli organi  dopo la propria morte nonché l’iscrizione , gratuita, all’Associazione.

Insomma, un’altra mattinata ben spesa in nome della solidarietà, della cura verso il prossimo in sofferenza, dell’altruismo.

Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto