Lunedì 14 e martedì 15 novembre i volontari della Sezione Provinciale di Monza e Brianza Riccardo Galloni, Lucio D’Atri e Luciano Russo hanno incontrato in quattro incontri separati di due ore ciascuno gli studenti delle terze classi della Scuola Media Statale Farè di Lissone con i loro insegnanti: le docenti Pozzoli di Scienze, Sala di Lettere, Cecconi di Disegno, Mammino di Matematica, Mandelli e Miccica di sostegno.
Negli incontri i volontari AIDO hanno parlato agli studenti della bellezza del dono di parte di sé stessi dopo la morte, per dare una speranza di vita agli oltre 8.000 pazienti in lista d’attesa per un trapianto.
Di questi nel 2021 hanno ottenuto il trapianto ben 3778, grazie al dono dei propri organi di 1.725 Donatori generosi. Donatori che hanno fatto un grande atto caritativo, ma anche un gesto di solidarietà anonimo e gratuito in favore di pazienti per i quali le medicine non erano più utili a contrastare la patologia in atto.
Il trapianto non è infatti solo una cura efficace, come campeggia in una delle diapositive proiettate, ma anche la soluzione definitiva per ritornare ad una vita normale. Utile ai pazienti, conveniente per la società umana, non costa nulla al Donatore che non è più in vita quando gli organi vengono prelevati.
Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.