Seguici sui social
I dati sono riferiti al Bilancio Sociale 2020
Oggi AIDO conta 1 milione e 400mila soci, cioè persone che hanno dichiarato ufficialmente la loro volontà a donare. Ma lo hanno fatto con un atto olografo firmato e registrato nel Sistema Informativo Trapianti del Ministero attraverso il passaggio dal Sistema Informativo AIDO. Una modalità macchinosa, che prevede la firma di un documento e l’invio dello stesso alle Sezioni Provinciali dell’Associazione affinché provvedano all’iscrizione. In questo modo stiamo perdendo tanti potenziali donatori e questo è grave perché ci sono mediamente, ogni anno, novemila (oggi più di ottomila) cittadini italiani, di ogni età, che aspettano in lista d’attesa la chiamata per il trapianto che gli salverà la vita e li restituirà alle loro famiglie, al lavoro, agli amici.
Ad una vita degna di questo nome.
Non possiamo nasconderci poi un altro dato terribile: dei pazienti in lista d’attesa, una parte non avrà mai la possibilità del trapianto. Non possiamo più lasciare che questo avvenga nella nostra stupenda Nazione. La donazione è un gesto che non costa nulla e nonostante ciò la disponibilità di organi e tessuti da trapiantare è ancora drammaticamente insufficiente.
Per un trapianto ci vuole una donazione.
Per una donazione ci vuole un semplice sì.
Per questo l’obiettivo di AIDO è digitalizzare il processo di consenso alla donazione degli Organi, dei Tessuti e delle Cellule (e relativa iscrizione all’Associazione) attraverso l’adozione della FEA e l’uso di SPID e della CIE. Centro del progetto è la creazione di dell’app DigitalAIDO.
Nel 2020 AIDO ha vinto il bando del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Direzione Generale del Terzo Settore, di cui all’Avviso 3/2020 per il finanziamento di attività di interesse generale degli Enti del Terzo Settore a rilevanza nazionale, ai sensi dell’art. 67 D.L. 34/2020 convertito dalla Legge 77/2020 ottenendo una cifra pari a 120.000 € da investire nell’iniziativa.
Il 5×1000 rappresenta per A.I.D.O. un sostegno fondamentale per garantire il pieno compimento dell’attività di sensibilizzazione alla cultura della donazione. Informazione, formazione e sensibilizzazione sono elementi centrali nella mission associativa e rappresentano i primi passi per permettere ai cittadini di compiere scelte consapevoli.
L’ultimo dato (campagna 2020 su redditi 2019) dimostra come con il coinvolgimento dei volontari AIDO si sono consolidate circa 9200 preferenze per un totale di circa 276.000 donazioni. Queste risorse saranno reinvestite nelle attività di informazione e sensibilizzazione di AIDO con lo scopo di diminuire le donazioni dei gruppi comunali, provinciali e regionali verso il nazionale.
“Sono Edoardo, corro per la Zalf Euromobil Desirèe Fior, in occasione del Giro d’Italia U23 ho avuto l’onore, come leader della classifica dei giovani, di indossare la Maglia Bianca firmata A.I.D.O.
Assieme ad A.I.D.O. io dico Sì alla donazione di organi, tessuti e cellule, grazie alla quale migliaia di persone ogni anno tornano alla vita. Invito tutti i miei coetanei a fare la mia stessa scelta e a scegliere il Sì.”
Edoardo Zambanini
Come società ci siamo sempre impegnati nell’organizzazione di giornate vicine ai temi del sociale perché riteniamo sia importante coinvolgere i nostri tifosi, e la comunità. Grazie alla collaborazione con A.I.D.O. abbiamo portato in campo la promozione della donazione e degli stili di vita sani.”
Stefano Rossi Rinaldi
Press Officer New Basket Brindisi
Come società ci siamo sempre impegnati nell’organizzazione di giornate vicine ai temi del sociale perché riteniamo sia importante coinvolgere i nostri tifosi, e la comunità. Grazie alla collaborazione con A.I.D.O. abbiamo portato in campo la promozione della donazione e degli stili di vita sani.”
Stefano Rossi Rinaldi
Press Officer New Basket Brindisi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |