Bellaria Igea Marina, Città del Dono, festeggia il DonoDay2022 

Oggi, 4 ottobre 2022, Giornata Nazionale del Dono, a Bellaria Igea Marina nella sala del Consiglio Comunale, si sono riuniti i rappresentanti delle principali Associazioni del Dono per confrontarsi fra loro e con l’Amministrazione Comunale su un tema di solidarietà e civismo di importanza strategica. 

L’Italia è stata la prima Nazione ONU ad aderire alla Giornata del Dono e Bellaria Igea Marina, coerentemente allo spirito di solidarietà radicato nei cittadini, è stata la prima città della provincia di Rimini ad assumere la connotazione di “Città del Dono”. 

Il progetto della “Città del Dono”, avviato a Bellaria Igea Marina il 4 ottobre 2020 è stato rallentato dalla pandemia, ma ciò nonostante le Associazioni AIDO ed AVIS, con la fattiva e sempre presente collaborazione dell’Amministrazione e degli Uffici Comunali, si sono impegnate, sia da sole sia in sinergia fra loro, per diffondere la cultura della donazione di sangue, organi, tessuti e cellule. 

Nel corso dell’incontro le Associazioni hanno sottoposto all’Amministrazione Comunale i risultati raggiunti nel corso degli anni proponendo le forme di comunicazione e di coinvolgimento della cittadinanza, specie i giovani, per raggiungere vette sempre più alte aumentando il coinvolgimento di tutta la Città e il suo e il senso civico. 

L’Amministrazione Comunale e le Associazioni presenti si sono lasciate con l’impegno di rivedersi presto per attivare definitivamente il Tavolo delle Associazioni.  

Le prime attività messe a punto dalle Associazioni e dall’Amministrazione Comunale prevedono: 

  • Consegna di un opuscolo con la Costituzione ai tutti i giovani che, nel corso del 2023, compiranno 18 anni di età. L’opuscolo, accompagnato da un messaggio del Sindaco di auguri e di sensibilizzazione alla donazione di Sangue, tessuti e cellule, sarà consegnato all’atto del rilascio della prima carta di identità. 
  • La prossima domenica 9 ottobre, in piazza Don Minzoni a Bellaria Igea Marina, dalle 9 alle 17 le Associazioni ADMO, AIDO ed AVIS saranno a disposizione dei cittadini per spiegare le iniziative in corso e in programma e per raccogliere i pareri dei cittadini. 

A conclusione dell’incontro l’intervento del Dott. Maurizio Maggioni, direttore del Centro di Servizio del Volontariato della Romagna, Volontaromagna Odv, che ha sottolineato l’importanza della giornata, ha portato i dati recenti sul Dono in Italia, e ha messo a disposizione di tutte le Associazioni presenti sul territorio i servizi di consulenza e formazione del CSV.  

Appuntamento, quindi, per domenica prossima, 9 ottobre, in Piazza Don Minzoni a Bellaria Igea Marina, per una Giornata del Dono all’insegna dell’amore e della solidarietà.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto