Assemblea Sezione Provinciale di Vercelli

Assemblea Sezione Provinciale di Vercelli

Sabato 30 aprile presso la stupenda location della Sala d’Ercole del Museo Leone a Vercelli si è svolta la IX Assemblea della Sezione Provinciale AIDO di Vercelli del nuovo corso! Ospite il Vice Presidente del consiglio comunale di Vercelli Gianni Marino che ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale. Fabio Arossa, Vice Presidente vicario Aido Piemonte, ha guidato i lavori assembleari. Ricca di spunti la mattinata durante la quale sono stati approvati i bilanci consuntivo 2021 e preventivo 2022, la relazione sul programma di attività e le politiche associative di mandato.

Un sentito grazie alla Dottoressa Paola Aglietta Revisore Contabile sempre attenta a guidare la struttura provinciale nella gestione del rendiconto di cassa modello D per gli enti accreditati nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

Un altro grazie alla nostra legale del Collegio dei Probiviri Avvocato Maria Cristina Cossu e a Roberta Anino, Responsabile della comunicazione social provinciale.

Sono state altresì tracciate le linee guida sul programma di mandato al gol 16 dell’Agenda Onu 2030AIDO sezione Provinciale di Vercelli si impegna ad operare verso il raggiungimento di questo target non attraverso specifiche attività, bensì garantendo l’impegno al coinvolgimento dei propri stakeholder della rete interna in tutte le fasi del processo di programmazione, valutazione e rendicontazione delle attività.

Il processo già oggi vede infatti il coinvolgimento della Giunta di Presidenza, del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea. La condivisione delle informazioni avviene attraverso modalità telematiche, che ne garantiscono l’immediatezza e la possibilità di accedere alla documentazione anche da remoto, e in post pandemia in presenza, informando successivamente tutta la rete associativa provinciale.

Molto soddisfatto il Presidente della sezione provinciale Marcello Casalino che spiega: “Stiamo perseguendo gli obbiettivi che ci siamo posti a inizio mandato, nonostante il territorio provinciale sia molto vasto e per adesso con i nostri volontari non abbiamo le forze sufficienti per essere presenti in modo capillare, ma ci proviamo con altre forme di coinvolgimento :la comunicazione con i mezzi digitali e il cercare di coinvolgere i giovani! Mi preme ringraziare tutta la squadra che si sta dimostrando coesa con tutto il consiglio direttivo con Anna, Carla, Adelaide e Francesco, Franco, Laura, Maria Alessandra e Nunzia; un sincero ringraziamento anche ai Gruppi Comunali vercellesi di Villata, Trino, Fontanetto Po e Vercelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su