Domenica 27 febbraio si è svolta, presso la sede di Piazza Dante n°5 in Lesmo, l’Assemblea Ordinaria del Gruppo A.I.D.O. Intercomunale di Lesmo e Camparada presieduta da Romana Spadavecchia con Segretario Marco Galliani.
La Presidente del Gruppo Maria Cristina Sala Ronchi ha letto la Relazione delle attività svolte nell’anno 2022, poche in verità, perché a causa della pandemia di Covid-19 non hanno potuto operare come negli anni precedenti.
Per il futuro il Gruppo s’impegna ad operare di più con la sua presenza all’esterno per la diffusione della cultura della donazione ed all’interno con la diffusione di notizie ed aggiornamenti sui prelievi e trapianti di organi e tessuti, in particolare cornee, raggiungendo i propri soci con Newsletter ed altri messaggi con la posta elettronica. Sarà organizzata inoltre una manifestazione per celebrare il 35° di fondazione del Gruppo Intercomunale.
L’Amministratore Fausto Testi ha poi letto la Relazione finanziaria, il Bilancio consuntivo 2021 sempre in attivo e il Bilancio preventivo 2022 previsto in pareggio, approvati all’unanimità.
Successivamente è intervenuto il Vice Presidente Vicario della Sezione Provinciale di Monza e Brianza e Consigliere Nazionale Lucio D’Atri che ha illustrato i buoni risultati ottenuti nel 2021 dal Gruppo Comunale nonostante la pandemia: 16 nuove iscrizioni all’Aido e 483 dichiarazioni di volontà a donare i propri organi e tessuti post mortem fatte dai cittadini agli Uffici Anagrafe dei due Comuni.
Infine Lucio D’Atri ha presentato la nuova App dell’A.I.D.O. Nazionale “DigitalAIDO” che permette l’iscrizione con il cellulare a coloro che sono in possesso di S.P.I.D. o firma elettronica e gli ultimi dati a livello nazionale e regionale dei prelievi e dei trapianti, anch’essi soddisfacenti nonostante il periodo di pandemia.
Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.