Assemblea Ordinaria del Gruppo Comunale di Muggiò

Giovedì 23 febbraio, all’Assemblea annuale del Gruppo Comunale di Muggiò si respirava un’aria amichevole e gioiosa. Bene! Perché quando tra collaboratori c’è armonia e l’intesa è così forte, si lavora meglio.

Che il Gruppo sia unito si vede dai risultati, in termini di adesioni e apprezzamento, ricevuti agli stand che, nel corso dell’anno, sono stati allestiti in diverse occasioni. Nel ripercorrere le iniziative 2022, la Presidente Mariangela Cortellazzi menziona le compartecipazioni con diverse realtà muggioresi. In particolare, si ricordano gli stand allestiti nelle piazze per la raccolta fondi, il “Concerto a lume di candela” di settembre e la 3° Gara regionale di Handbike dello scorso ottobre.

Nella relazione morale, Cortellazzi conferma la ripresa delle donazioni rispetto al 2021. Il dato, pubblicato dal Ministero della Salute, indica che il tasso nazionale di donazione si attesta al 24,7% per milione di popolazione. Un dato confortante che, però, non deve far abbassare la guardia. Sono ancora troppo alte le opposizioni registrate in vita: il 28% delle dichiarazioni. Significa che una buona parte dei cittadini chiamati a esprimere la propria scelta ha detto “no” al prelievo di organi e tessuti. L’opposizione si riscontra soprattutto nelle fasce d’età 18-30 anni e gli over 60, convinti che la donazione non sia possibile a causa dell’età. Spesso il rifiuto è dettato dalla non conoscenza delle volontà del parente deceduto, ma sono anche conseguenza di informazioni sommarie che danno luogo a “fake” leggende e invenzioni.

È evidente quanto sia ancor più necessaria l’attività dei volontari che, incontrando le persone agli stand o in qualsiasi altra occasione, forniscano le giuste informazioni.

Bisogna sempre ricordare di rispondere quando si rinnova la Carta d’Identità all’Ufficio Anagrafe del proprio Comune. Sempre, anche se siamo già iscritti all’A.I.D.O. o in altre liste” – avvisa Ombretta Rosa, intervenuta all’Assemblea in rappresentanza della Sezione Provinciale Monza e Brianza.

A fronte di ciò, il Consiglio della Presidente Cortellazzi si impegna, in collaborazione con le associazioni locali, a contrastare le opposizioni e, per il 2023, programmerà iniziative di sensibilizzazione e supporto alle persone che si trovano davanti a questa importante scelta.

Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top