«Un anno strepitoso!». Così, la Presidente Luciana Giorgetti ha definito il 2022 del Consiglio AIDO locale. E ha ben ragione. Infatti, nel 45° anno di fondazione, il gruppo AIDO Meda (1977÷2022) ha realizzato eventi e manifestazioni di grande interesse per ogAi locali, all’appoggio dell’Amministrazione comunale e all’affetto di tanti amici, il Consiglio ha costruito un anno decisamente movimentato. Nel corso dell’Assemblea annuale di martedì 21 febbraio, tenuta presso l’Oratorio Madonna di Fatima, Giorgetti ha ripercorso l’anno appena terminato ricordando con particolare emozione la Fiaccolata per la vita, la Cerimonia ufficiale per il 45° e il Triangolare di calcio tra la Squadra Nazionale Trapiantati, l’Atletico Meda Sud e il Real Meda.
Il programma delle attività 2023 vede i volontari medesi ancora più decisi e impegnati in incontri formativi, eventi sportivi, stand nelle zone strategiche della città e, portando testimonianze di rinascita, sensibilizzare le nuove generazioni attraverso incontri con gli studenti delle scuole medie e superiori della Provincia Monza e Brianza.
Grazie alla spinta emotiva degli amici storici e delle Associazioni, l’anno in corso prevede sorprese e belle iniziative specialmente in collaborazione con “i fratelli” dell’Atletico Meda Sud e dell’Abbraccio. Gli Assessori Stefania Tagliabue e Milena Proserpio, presenti all’Assemblea, hanno confermato il sostegno dell’Amministrazione comunale in particolar modo per ospitare la prossima Assemblea dell’AIDO Provinciale, nel mese di aprile.
L’Assemblea, dopo l’approvazione delle relazioni e dei rendiconti, è terminata con i saluti inviati dal Presidente AIDO Provinciale Antonio Topputo attraverso la delegata Ombretta Rosa che ha ribadito la necessità di insistere sulla sensibilizzazione perché ancora troppi pazienti attendono un dono per potersi salvare.
Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.