Monza

Assemblea Ordinaria del Gruppo Comunale A.I.D.O. di Giussano

Riuniti nella spaziosa sede di Via Zara, iscritti e consiglieri A.I.D.O. Giussano hanno partecipato all’annuale Assemblea del Gruppo locale che si è tenuta domenica 27 febbraio, con la conduzione del Presidente Piero Gallo.

«Nel 2021 i trapianti sono aumentati del 12% rispetto all’anno precedente, i pazienti in lista d’attesa per un organo sono ancora circa 8500 – ha ricordato Gallo nella sua relazione – oltre a ciò, anche per l’anno appena trascorso si conferma il forte rallentamento nelle donazioni e nei trapianti di cornee. Gli ospedali di riferimento sono stati occupati da pazienti Covid e questo ha creato serie difficoltà alle operazioni dei prelievi. A Giussano stiamo sperando che si possa ricominciare presto a effettuare i prelievi di cornee negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e anche a domicilio dello stesso donatore, per azzerare le liste di attesa, così come si era riusciti da alcuni anni prima del Covid».

Durante l’Assemblea, la Vicepresidente Rosella Sanvito ha ricordato le attività svolte nel 2021 dal gruppo locale; non poche, per la verità, anche se molte iniziative già programmate, sono state cancellate all’ultimo momento a causa dei vari DPCM. «Nonostante il periodo critico, non possiamo certo dire di essere rimasti con le mani in mano» -ha concluso Rosella Sanvito.

«Ricco e diversificato anche il calendario 2022 – ha anticipato Ombretta Rosa, Segretaria A.I.D.O. Giussano – segnaliamo in particolare la Messa in memoria dei nostri 218 Donatori e dei Consiglieri scomparsi, che si celebrerà a Paina il 27 marzo. Aprile sarà invece dedicato agli incontri con gli studenti delle scuole medie di Giussano e Paina e poi, in occasione dell’anno del volontariato, in primavera, ci saranno alcune novità. Teneteci d’occhio!»

Dopo la relazione di Maria Grazia Elli, Amministratrice del Gruppo, il Presidente Provinciale Antonio Topputo, ospite sempre gradito, ha salutato gli amici del Consiglio giussanese ringraziandoli per l’impegno costante nella promozione della cultura del dono.

«Negli ultimi due anni ci siamo dedicati alla comunicazione – conclude Gallo – nell’aprile 2020 ci siamo letteralmente inventati le “Pillole di A.I.D.O.”., newsletter di un foglio che viene inviato mensilmente agli iscritti di cui abbiamo i contatti. Siamo spesso presenti sui settimanali locali, sull’informatore “GIUSSANO” e sulla nostra pagina Facebook, per tenere viva l’attenzione e l’interesse dei cittadini. Non perdiamo occasione di ricordare alla gente di dire sempre SI alla disponibilità’ a donare quando lo chiedono al rinnovo della carta d’identità anche se si è già iscritti all’A.I.D.O. o ad altre Associazioni della Rete del Dono».

Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su