Assemblea del Gruppo AIDO di Besana Brianza

Sarà di nuovo un anno ricco di eventi, dopo il drammatico periodo della pandemia, quello presentato durante l’Assemblea Ordinaria del Gruppo Comunale di Besana, martedì 31 gennaio, nella sede di via Manzoni n. 21.

Dopo la Relazione sulle attività dell’anno precedenti, la Relazione Finanziaria e i Bilanci Consuntivo 2022 e Preventivo 2023, il Revisore del gruppo ha confermato nella sua Relazione la correttezza dei conti.

Il Presidente Fabrizio Gatti ha quindi aggiunto una previsione delle attività programmate per l’anno appena cominciato, un programma i cui dettagli saranno definiti nelle prossime settimane ma che mette al centro il rapporto stretto con la cittadinanza attraverso le numerose presenze del gazebo alle Feste Patronali dei 5 Comuni.

L’effervescente gruppo ha in serbo una stagione ricca di occasioni per tutti, senza scordare i più piccini. In primavera, il Consiglio del gruppo – che aggrega i Comuni di Besana, Briosco, Renate, Veduggio e Correzzana – proporrà i tornei di Burraco e di Enigmistica e il Maggio cazzanese, Un intero mese in cui ci si potrà sbizzarrire con laboratori di ogni genere, mostre, incontri, serate gastronomiche, musica e solidarietà.

Non potrà mancare un classico appuntamento del gruppo, la Tombolata sotto le stelle, una bella serata di inizio giugno a cui partecipano appassionati del genere provenienti da tutto il territorio.

Uno dei momenti cittadini importanti si terrà il 2 giugno, quando l’Amministrazione locale consegnerà la Costituzione italiana ai diciottenni. Anche qui AIDO sarà presente con uno stand e i volontari preparati ad accogliere domande e adesioni dei neo maggiorenni. E a dicembre, il giorno 8, l’attesissima Tombolina riservata ai bambini.

Dopo aver esaurito i punti all’ordine del giorno, Gatti ha dato la parola a Antonio Topputo – Presidente AIDO Provinciale Monza e Brianza – e al Consigliere AIDO Nazionale Lucio D’Atri. Nel portare il loro saluto e i complimenti per il costante impegno del Consiglio, gli illustri ospiti hanno ribadito quanto sia importante la presenza sul territorio affinché prosegua la diffusione della cultura del Dono.

Incoraggianti sono i dati preliminari del report 2022 del Ministero della Salute: la Rete trapianti del Servizio Sanitario Nazionale conferma un aumento di donazioni e segnala la quasi totale ripresa dei livelli di attività pre-Covid. Restano però altissime le opposizioni registrate in vita. Il dato riportato da D’Atri è preoccupante e conferma la necessità di sensibilizzare soprattutto i giovani tra 18 e i 30 anni.

Il Consiglio AIDO Besana/Briosco/Renate/Veduggio/Correzzana invita a partecipare alle manifestazioni future le cui date saranno via via comunicate sulla stampa locale e sui social.

Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top