ANNONE DI BRIANZA: AIDO AL NAMELESS FESTIVAL

La decima edizione di Nameless Festival svoltasi ad Annone di Brianza, in provincia di Lecco, è stata a dir poco straordinaria.

A partire dai numeri: 100.000 presenze in tre giorni (35.000 solo nella giornata di sabato 3 giugno), con un pubblico di provenienza internazionale e 110 artisti che si sono esibiti su quattro differenti palchi, suddivisi in base al genere musicale con un ampliamento dell’offerta anche in questa direzione.

Le novità che hanno caratterizzato la decima edizione del Festival hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più accogliente per i tanti giovani che hanno affollato la manifestazione, incrementando anche l’indotto: il target dell’età dell’80% del pubblico è infatti tra i 18 e i 25 anni.

Quando si varca la soglia d’ingresso si viene trasportati in un altro mondo, fatto di svago, relax e tanta, tanta musica, grazie ai quattro palchi allestiti quest’anno, con spazi più aperti e ampi per riprendere i grandi festival internazionali, dal più conosciuto Coachella Valley Music and Arts Festival, che si tiene ogni anno in California, negli Stati Uniti d’America.

Con il loro accesso al  Nameless Festival i giovani lasciano alle spalle tutti i problemi quotidiani: testa e concentrazione sono solo qui, per vivere tutti insieme un momento di grande libertà.

L’intrattenimento, ad Annone Brianza, va oltre la sola musica: oltre alle aree ristoro, erano presenti anche una tenda con numerosi cuscini dove rilassarsi, un’area VIP a due piani con terrazzo, giardino e servizi esclusivi, uno spazio trucco gratuito, installazioni artistiche, giochi interattivi, attività creative, un’area gioco AC Monza e un’altalena di 5 metri davanti al Nameless Tent.

Quest’anno Aido Provinciale di Lecco, unitamente al grande apporto del Gruppo Comunale di Annone di Brianza ha deciso essere presente con un punto informativo per sensibilizzare gli utenti del Festival, fornire informazioni e raccogliere iscrizioni all’Aido: tutti  i volontari hanno confermato che l’idea è stata un successo e, a testimonianza, era sufficiente osservare la lunga coda ordinata di giovani in attesa di compilare il modulo di iscrizione.

Oltre 22 volontari si sono avvicendati al gazebo, tre giorni dalle 14:00 del pomeriggio sino alle 22:00  di sera, sempre presente il Consigliere dell’Aido Provinciale Antonio Sartor, che ha fortemente voluto e organizzato la presenza di Aido a questo evento. Fondamentale l’apporto di Gianmario Bartesaghi, Presidente del gruppo comunale di Annone Brianza e dei suoi volontari.

È stato bello e gratificante vedere i giovani avvicinarsi spontaneamente al Gazebo Aido, decisamente artigianale rispetto alle strutture degli sponsor. “Abbiamo potuto verificare che i giovani desiderano essere informati e se gli diamo la possibilità scelgono per il Si” sostiene Antonio Sartor, forte delle 70 iscrizioni raccolte e delle oltre 70 adesioni al nuovo gioco creato da Aido Lombardia.

Un ringraziamento particolare ad Alberto Fumagalli, ideatore e anima del Festival, che ha accolto Aido con estrema attenzione e disponibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto