amici per la pelle: un film di Pierluigi Di Lallo – PRIMA TV su RAI1

DIGILIFE MOVIE | RAI CINEMA | ALTRE STORIE
Presentano:
una produzione
DIGILIFE MOVIE con RAI CINEMA in associazione con MOMPRACEM

amici per la pelle

un film di Pierluigi Di Lallo

con
Filippo Laganà, Massimo Ghini, Nancy Brilli, Carolina Gonnelli, Milena Miconi, Giampiero Ingrassia, Gianfranco Iannuzzo
Tratto da una storia vera
Prima visione Tv

domenica 9 aprile alle ore 21.25
su Rai1

La vera storia di Filippo Laganà, protagonista del film, che qualche anno fa è stato sottoposto ad un trapianto di fegato. Filippo Laganà è socio e testimonial di AIDO.

Filippo è un ventenne pieno di vita e di progetti per il futuro. La sua vita cambia quando, nel corso di una vacanza negli Stati Uniti, viene colto da forti dolori addominali che lo obbligano a rientrare subito in Italia. Viene ricoverato d’urgenza e il responso dei medici non lascia dubbi: è necessario un trapianto di fegato.

Questo è l’inizio di un’odissea che porterà Filippo a prendere decisioni importanti e a mettere da parte le sue passioni. Ma, grazie alla sua voglia di vivere e al profondo legame con i genitori, riesce ad affrontare con il sorriso questa difficile situazione.

Superata la tempesta, Filippo riprende in mano la sua vita. Una vita nuova, regalata da qualcuno che non conoscerà mai ma che, nonostante ciò, sarà per sempre il suo migliore amico. Un amico per la pelle!

NOTE DI REGIA
La storia è tratta dalle reali vicissitudini di Filippo Laganà che, nel giro di pochi giorni, ha visto la propria vita appesa a un filo. Prendendo spunto da quanto accaduto a Filippo, si è cercato di trattare con delicatezza e leggerezza  un tema importante come quello del trapianto, unendolo ad altri valori fondamentali, quali il vincolo familiare, la passione per la vita e la voglia di progettare un nuovo futuro. Il percorso del protagonista è un altalenarsi di emozioni, per confluire in un messaggio fortemente positivo con lo sguardo rivolto al futuro e forte gratitudine verso colei/colui che gli ha concesso la nuova vita. (Pierluigi Di Lallo)

PRODUZIONE | DIGILIFE MOVIE
Società indipendente costituita nel 2010 su iniziativa di Luigi De Giglio, amministratore unico, che si è formato professionalmente nel settore cinematografico sin dagli anni 80. A seguito della sua comprovata e pluriennale esperienza acquisita a livello internazionale, la sua straordinaria passione, condivisa con molte società di produzione, post produzione e tecniche, ha avviato con la Digilife Movie l’attività di distribuzione e produzione cinetelevisiva. Digilife Movie ha intrinseco un significato vero e sincero che trae origine dalle inziali del fondatore unito ad ad una vita dedicata al settore produttivo, in continua evoluzione e testimone del passaggio da pellicola a digitale. Diverse le produzioni esecutive internazionali curate in Florida, Spagna, Israele, Russia, Libano, ecc., e per società importanti quali la Disney per citarne una. Altrettanto in Italia curando la produzione esecutiva di una società storica come la Publispei, per la serie TV Io ti cercherò trasmessa da RAI 1. La conoscenza dei territori e dei mercati internazionali ha permesso l’attività di distribuzione di film e serie tv ben apprezzati dal pubblico, quali per citarne una, la serie TV Doc Martin adattata e  trasmessa in oltre 200 paesi al mondo. La ricerca e l’avvio di numerosi progetti ha permesso l’incontro con giovani autori talentuosi. Così nasce l’idea di avviare lo sviluppo di Amici per la pelle. Un film con un messaggio positivo e di solidarietà sociale. Un percorso delicato e complesso che Filippo Laganà ha saputo ben interpretarenella vita reale e nel film. La Digilife Movie è attualmente impegnata in nuovo progetto cinematografico che si avvarrà, per la prima volta in Italia, delle nuove tecniche digitali che costituiranno il futuro della produzione.
DIGILIFE MOVIE SRL Viale Manzoni 13 – 00185 – Roma (Italy)
Tel: +39 067480257 +39 06 70031016 Fax +39 06 70040968
info@digilifemovie.com

DISTRIBUZIONE | ALTRE STORIE
Società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica e audiovisiva, Altre Storie nasce nel 2014 dalla grande passione ed esperienza nel settore cinema e tv di Cesare Fragnelli, suo fondatore e amministratore unico. Il cuore dei progetti Altre Storie è nella parola ‘storie’. La società ha creato una factory di giovani autori e creativi con cui percorrere insieme un cammino condiviso, fondato sull’importanza della  narrazione per immagini. L’obiettivo è dar voce e valorizzare nuovi talenti, autori del domani, capacidi realizzare opere di qualità dal respiro internazionale. Tutto questo perché in Altre Storie esiste una certezza: “c’è sempre una Nouvelle Vague da scoprire…”. Dalla sua nascita Altre Storie ha sviluppato numerose produzioni per il cinema e avviato la scrittura di progetti per la TV e i nuovi media con una costante attenzione alla ricerca, all’innovazione e ai linguaggi del futuro. Nel 2017 ha aperto una divisione interamente dedicata alla distribuzione theatrical, diventando un editore cinematografico con un listino di qualità che include autori e artisti italiani e internazionali, premiati nei festival più importanti. Negli anni il percorso della società si è arricchito di importanti collaborazioni con Rai, Rai Cinema e RaiPlay, Sky Cinema, Leone Film Group, Lotus Production – una società Leone Film Group, Minerva  Pictures, Tim Vision, IFF- Italian International Film, Vision Distribution, CJ ENM I International Sales& Distribution, Mustang Entertainment, MonteCristo International – A Film Sales, Distribution &  Production Company, True Colours, Ik Media e del sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, di Apulia Film Commission, della Regione Puglia, Regione Lazio, Regione Basilicata con l’obiettivo di crescere costantemente, far emergere i grandi autori del futuro e diventare un punto di riferimento nella produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi diqualità per un pubblico internazionale. Frutto di questo percorso sono i titoli che compongono il ‘cantiere della narrazione’ Altre Storie.

CAST ARTISTICO
Filippo Lamberti     Filippo Laganà
Giovanni Lamberti     Massimo Ghini   
Madre di Filippo     Nancy Brilli     
                  Valentina     Carolina Gonnelli
      Zia di Filippo     Milena Miconi
                            Agente     Giampiero Ingrassia
                            Dottore     Gianfranco Iannuzzo
                       Hussai     Riccardo Graziosi
                  Francesca     Alessandra Relmi
             Aiuto Cuoco     Claudio Pallottini
 Ragazza Ristorante Borderò     Claudia Portale                   
Cameriere ristorante Borderò     Leonardo Ghini                    
Filippo Lamberti piccolo     Francesco Galzio       
           Bambino 1     Sara Corrado
          Bambino 2     Giulio Di Leo

CAST TECNICO
                           Regia    Pierluigi Di Lallo
                  Soggetto    Filippo Laganà
           Sceneggiatura    Pierluigi Di Lallo
   Direttore della Fotografia    Beppe Gallo                  
                         Costumi    Elisabetta Giacchi
        Scenografia    Fabio Vitale
              Montaggio    Paolo Landolfi
 Fonico di presa diretta    Marco Di Biase       
                        Musiche    Marco Rinalduzzi
               Produttori    Luigi De Giglio
                                Una Produzione    Digilife Movie con Rai Cinema
   In associazione con    Mompracem      
     Distribuzione    Altre Storie
      Durata    81′    
        Formato    DCP       

Con il sostegno di Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Regione Lazio – Fondo Regionale per il cinema e l’audiovisivo
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto