GALLERIA FOTOGRAFICA – UDINE 17 SETTEMBRE 2022
Vi presentiamo, nella galleria a fondo pagina, le immagini scattate a Udine lo scorso sabato 17 settembre, in occasione dell’inizio delle celebrazioni per il 50esimo anniversario della fondazione di Aido.
Davanti a una platea gremita di dirigenti, sostenitori, amici dell’Associazione, la serata a teatro si è articolata in due parti: la prima contrassegnata dall’intervento delle autorità e degli ospiti, la seconda dal concerto Abda Show con protagonista la più famosa tribute band del complesso che ha segnato la storia musicale anche italiana negli anni 70 e 80.
A fare gli onori di casa sono stati la presidente di Aido Fvg Marialaura Martin e l’amministratore di Aido nazionale Daniele Damele, anch’egli friulano, che ha coordinato l’organizzazione dello spettacolo la cui presentazione è stata affidata, sul palco, a Martina Riva. Le Istituzioni hanno portato il loro saluto e plauso all’iniziativa, con Riccardo Riccardi, vicepresidente della Regione e assessore alla salute, intervenuto subito dopo il messaggio scritto inviato dal governatore Massimiliano Fedriga, trattenuto da altri impegni; il Comune di Udine con l’assessore all’Istruzione Elisabetta Marioni, che ha fatto le veci del sindaco Pietro Fontanini, impossibilitato a partecipare in quanto infortunato. È intervenuto, quindi, Roberto Peressutti, direttore del Centro Trapianti del Fvg; ma a prendere la parola sono stati anche il giovane trapiantato Andrea Somenzi, che ha aggiunto la sua testimonianza, dal vivo, ad altre proiettate in video; e Paolo Bordon, presidente dell’Associazione Maratonina di Udine, che si è tenuta domenica scorsa e ha veicolato, con la corsa, il messaggio di solidarietà di Aido. Presenti, in sala, diversi rappresentanti del mondo del volontariato e delle varie associazioni del dono in un teatro che ha costretto a far rimanere fuori alcune persone stante le innumerevoli adesioni.
“Grazie di cuore a tutti i volontari e tutte le persone che, donando gli organi, hanno permesso la guarigione a tanti pazienti in attesa di trapianto come loro unica possibilità di cura”, ha dichiarato la presidente nazionale Flavia Petrin: “Iniziamo dal Fvg, come omaggio alla terra d’origine di Brumat, questi festeggiamenti per cui vorremmo che ci fossero eventi diffusi in tutta Italia ogni fine settimana. Possiamo, inoltre, annunciare che l’anno prossimo, a giugno 2023, l’Assemblea nazionale si terrà proprio a Valvasone. Saranno 12 mesi di massima presenza e massima visibilità per Aido. Continuiamo quel “Percorso del Sì” che già tante soddisfazioni ci ha dato, grazie al buon cuore di tanta gente, e con cui potremo fare ancora di più per aiutare il prossimo, promuovendo quella cultura della donazione che in definitiva è un Sì alla vita. Grazie Aido e buon compleanno!”.