AIDO PROVINCIALE VERCELLI: BANDO FAB

COMUNICATO STAMPA

Sabato 6 maggio presso il Centro Jollylandia di Cascina Biellese di Roasio (VC), dove lo staff si occupa anche dell’avvicinamento alle varie discipline sportive, come agility dog, disc dog, rally obedience, si è svolto il bando FAB (Fondo Assistenza Benessere) per la provincia di Vercelli, in collaborazione fra AIDO sezione Provinciale “Aldo Ozino Caligaris” OdV Vercelli e Liberi di Scegliere OdV Vercelli (Associazioni di famiglie con figli diversamente abili), ed in particolar modo ai ragazzi con sindrome di Down.

Il progetto si pone numerosi obiettivi. Quello di informare i minori circa l’importanza della prevenzione della propria salute, facilitando ed aumentando così il senso del benessere personale. Obiettivo non certo secondario quello di sensibilizzare sulla tematica del valore del dono,  compiendo una scelta consapevole. Inclusione sociale, cosicché  ciascun possa diventare cittadino attivo, aumentando e promuovendo la motivazione a svolgere volontariato. Infine, l’obiettivo di coinvolgere in questo percorso anche le stese famiglie dei minori, essendo punto di riferimento e supporto, al fine di aumentarne il grado di autonomia e indipendenza. 

La mattinata è  trascorsa grazie alla presenza dell’educatrice Aurora che ha illustrato le attività didattiche con i cani. Quindi è stato servito un abbondante pranzo all’aperto in cascina e, nel pomeriggio, è stato il turno dei giochi e delle attività didattiche con il mago Alessandro, sempre nel segno dell’inclusione sociale.

Nelle finalità statutarie di AIDO vi è la prevenzione e la promozione di stili di vita atti a prevenire l’insorgenza di patologie che possano richiedere, come terapia, il trapianto di organi.

A conclusione dell’evento il Presidente della Sezione provinciale di Vercelli, Marcello Casalino esprime tutta la sua soddisfazione: ”La nostra presenza con i volontari Francesco, Anna, Nunzia, Carmen è stata fondamentale per sensibilizzare sull’inclusione sociale. Il legame stabilito con gli amici di Liberi di Scegliere ha prodotto scambio di conoscenze e rinforzato la rete e i legami del dono”.

Gli fa eco il presidente Adriano Greppi che conclude: É stato importante  portare i ragazzi in mezzo alla natura e fargli assaporare le cose semplici e lo stare assieme. Ringrazio i volontari AIDO che con la loro consueta sensibilità ci hanno supportato nel corso della giornata e gli educatori del Centro Jollylandia. Siamo contenti di avere allargato le nostre conoscenze e la rete locale del volontariato e del dono”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top