Piemonte

AIDO Piemonte: Comunicato stampa – Attività di fine anno

Donare è favoloso: sono queste le parole che hanno accompagnato il mese di dicembre 2021. Nonostante sia stato un anno con diverse difficoltà dovute alla pandemia che stiamo vivendo, i volontari di Aido Piemonte non si sono arresi e hanno realizzato tanti  progetti per parlare di donazione, in ogni sua forma. Durante tutto il mese, infatti, sono state coinvolte diverse realtà e personaggi, con cui collaboreremo anche il prossimo anno, per veicolare il messaggio della donazione: direttamente dal mondo dello sport il pallavolista Daniele Mazzone e il cestista Giancarlo Ferrero; dal mondo dello spettacolo il conduttore radio-tv Tinto e la conduttrice televisiva Carolina Benvenga; ed, infine, il Sermig di Torino col quale Aido condivide valori e esperienze.

Hanno aderito alla nostra campagna che ci ha accompagnato alla fine del 2021 Carioca, Giochi Preziosi, Studio Bozzetto, Sony Music ed Egea: differenti realtà aziendali accomunate da un unico obiettivo, quello del sostegno alla donazione.

In particolare, vi parliamo dell’evento chiamato, appunto, “Donare è favoloso”. Il 17 dicembre al Sermig di Torino, infatti, i volontari di Aido Piemonte insieme a Babbo Natale e alla celebre Carolina con Topo Tip hanno portato i regali di Carioca e Giochi Preziosi ai bambini, trascorrendo una bellissima giornata. Anche l’Aido di Biella ha sostenuto l’iniziativa donando alcuni magici gnomi ai bambini presenti.

Il valore della Donazione” – raccontano i volontari di Aido Piemonte – “significa per noi informare e sensibilizzare sull’importanza che il trapianto d’organo ha per le persone che grazie ad esso hanno potuto proseguire la propria vita. Ogni giorno, lavoriamo e collaboriamo a molti progetti e doniamo parte del nostro tempo, risorse, energia e competenze per far sì che quel Sì, scelto e detto in favore della Vita, diventi realtà. Ora abbiamo lo sguardo rivolto al 2022, anno in cui non mancheranno attività e progetti rivolti a sostenere l’informazione e l’adesione alla donazione”   

E’ possibile dire di sì alla donazione di organi, tessuti e cellule aderendo ad A.I.D.O., compilando il modulo, disponibile sul sito www.aido.it, con copia di un documento di identità e inviandolo alla sede in cui si ha la propria residenza; tramite rinnovo della Carta di Indentità o tramite la propria ASL di competenza.

Ricordiamo che è possibile contattarci tramite la pagina Facebook Aido Regione Piemonte, il nostro profilo LinkedIn, e alla mail piemonte@aido.it e cogliamo l’occasione per farvi i nostri più calorosi auguri di un buon 2022!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto