Cos’è Aido
È un’associazione costituita tra cittadini favorevoli alla donazione volontaria, anonima e gratuita di organi e tessuti, dopo la morte, a scopo di trapianto terapeutico. L’Aido nasce negli anni ’70, mentre in Italia venivano effettuati i primi trapianti di rene. A 50 anni di distanza, l’Associazione conta 21 consigli regionali, 100 sezioni provinciali ed oltre 800 gruppi comunali sparsi in tutto il territorio italiano.
Cosa fa Aido
L’AIDO promuove, da quasi 50 anni, la cultura della donazione di organi e tessuti e la conoscenza ed il mantenimento di stili di vita sani, atti a prevenire l’insorgenza di patologie che possano richiedere come unica terapia il trapianto di organi.
Tra le attività dell’A.I.D.O. un posto di primo piano spetta all’attività nelle scuole, poiché aiutando i ragazzi a riflettere serenamente sul problema della donazione e del trapianto si contribuisce concretamente al superamento delle paure, quasi sempre irrazionali, con cui abitualmente ci si scontra.
Come si può mantenere uno stile di vita sano?
Per mantenere uno stile di vita sano ogni adulto ed ogni bambino dovrebbe:
FARE SPORT
MANGIARE FRUTTA
MANGIARE VERDURA
PREFERIRE LE SCALE ALL’ASCENSORE
ANDARE IN BICICLETTA
GIOCARE A CALCIO CON GLI AMICI
MANGIARE POCHI GELATI
In che modo Aido sostiene F@Mu?
Aido sostiene il progetto della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo realizzando gli opuscoli da distribuire a tutti i bambini presso i musei aderenti all’iniziativa.
CONTATTI & LINK
Email
aidonazionale@aido.it
Telefono
06.97614975
Numero Verde
800.735.746
Sito Web Aido
https://aido.it
Sito web Digitalaido
https://digitalaido.it
Sito web 5×1000 Aido
https://5×1000.aido.it
Pagina Facebook
https://www.facebook.com/Aido.odv
Profilo Instagram
https://www.instagram.com/aido_nazionale