AIDO Muggiò alla 35^ Festa della Castagna

Tempo d’inverno si avvicina, ma in autunno siamo già anche se il tempo è ancora bello. Ecco perché le caldarroste preparate dalla Sezione muggiorese del CAI, presieduta da Giovanni Radaelli, con il patrocinio del Comune di Muggiò, ha avuto tanto successo!

Alle giornate in piazza 9 novembre hanno partecipato diverse Associazioni di volontariato cittadine fra le quali il Gruppo AIDO Comunale di Muggiò, così, mentre la gente passava per andarsi a prendere l’appetitoso cartoccio di castagne calde i nostri volontari potevano divulgare la cultura della donazione, distribuire materiale informativo, raccogliere le iscrizioni all’AIDO dei cittadini interessati e le offerte di chi passava.

Nella fotografia la Presidente Mariangela Cortellazzi con l’ex-Presidente del Gruppo ed ex-Amministratore della Sezione Provinciale di Monza e della Brianza Roberto Cazzaniga ed il Consigliere Nazionale Lucio D’Atri, che si è complimentato con tutti quanti per la loro attività e presenza sul territorio e sugli ottimi risultati in termini d’iscrizioni raccolte che ha inoltre dichiarato “Se tutti i Gruppi Comunali del nostro Paese fossero così attivi potremmo azzerare in pochi anni il numero dei pazienti in lista d’attesa per un trapianto”.

Pensate infatti che al 31 dicembre 2021, dati ufficiali del Ministero della Salute, il numero delle dichiarazioni di volontà a donare i propri organi e tessuti dopo la propria morte ha superato in Italia oltre 8.700.000 SI alla Donazione; questo ha permesso l’anno scorso di avere in tutta Italia 1.725 donatori utilizzati, che hanno permesso di effettuare 3.778 trapianti dei vari organi. Ma i pazienti in lista d’attesa sono più di 8.000 all’anno e quindi c’è ancora molto da fare per divulgare la cultura della donazione fra i nostri concittadini.

Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su