Continuano i Campionati studenteschi (calcetto, basket, pallavolo e atletica) della Provincia di Monza e della Brianza; le prime squadre di calcetto hanno giocato a Sovico, mercoledì 22 e giovedì 23 marzo, le finali del Campionato delle Scuole secondarie di primo grado e di secondo grado.
Successivamente hanno giocato al Palasomaschini di Seregno, in via Porada 45, lunedì 27 marzo, ore 9,00, le squadre di basket con la finale del Campionato delle Scuole secondarie di primo grado e martedì 28 marzo, sempre ore 9,00, con la finale del Campionato delle Scuole secondarie di secondo grado, anche qui con un notevole numero di Scuole presenti.
I Campionati proseguiranno con le squadre di pallavolo che giocheranno al Centro Sportivo Piermarini di Lissone, in via Giuseppe Piermarini 34, martedì 4 aprile, alle ore 9,00, con la finale del Campionato delle Scuole secondarie di primo grado e mercoledì 5 aprile, sempre alle ore 9,00, con la finale del Campionato delle Scuole secondarie di secondo grado.
Per terminare infine con le squadre di atletica che giocheranno al Centro Sportivo Comunale di Brugherio, in via San Giovanni Bosco, giovedì 27 aprile, alle ore 9,00, con la finale del Campionato delle Scuole secondarie di primo grado e venerdì 28 aprile, sempre alle 9,00, con la finale del campionato delle scuole secondarie di secondo grado.
In tutte le occasioni saranno posizionati a bordo del campo lo striscione dell’AIDO Provinciale di Monza e Brianza e saranno presenti volontari dell’Associazione con materiale divulgativo sui trapianti. Alla premiazione, che avverrà intorno alle 12,30, con Coppa assegnata alla Scuola vincitrice e magliette e medaglie per i ragazzi partecipanti offerti dalla Direzione Scolastica Provinciale, vi sarà anche una targa premio speciale offerta dall’AIDO.
A Seregno era presente il Presidente Provinciale dell’AIDO Monza e Brianza Antonio Topputo; a Lissone saranno presenti il Presidente del Gruppo Intercomunale di Monza e Lissone Luciano Russo e a Brugherio il Consigliere Nazionale Lucio D’Atri. Anche questo è un modo dei volontari dei Gruppi Comunali della Brianza per far conoscere ai giovani e giovanissimi il nome e la missione dell’AIDO in favore della donazione di organi e tessuti a favore dei pazienti in lista d’attesa per un trapianto.
Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.