AIDO INTERCOMUNALE VALSESIA PRESSO ALPÀA

Dal 14 al 23 luglio, i volontari del Gruppo InterComunale Aido Valsesia sono scesi in campo a Varallo Sesia, con uno stand dedicato, presso ALPÀA per sensibilizzare ed  informare correttamente i cittadini sul tema della donazione e trapianto di organi e tessuti. Nell’occasione sono state raccolte alcune decine di adesioni all’Aido.

Fondata nel 1977 con lo scopo di valorizzare e promuovere il territorio della Valsesia-Valsesia con lo straordinario patrimonio di tradizioni, arte e cultura che lo contraddistingue, ALPÀA si è affermata negli anni con crescente importanza, ottenendo lo status di evento regionale, portando a Varallo oltre 180.000 persone. Il successo di ALPÀA, il cui nome ricorda il momento di festa in ricordo dei pastori che scesero a valle per dare vita al mercato dei prodotti di montagna, è determinato dalla sua formula originale che offre, oltre al mercato espositivo situato nelle strade del centro storico, musica, arte, cultura, tradizioni, cibo, vino, sport e folklore. Forza e elemento trainante dell’evento, i concerti gratuiti che si svolgono nel cuore della città, Piazza Vittorio Emanuele II, dove si sono esibiti nel corso degli anni artisti di altissimo livello nel panorama musicale italiano, come Lucio Dalla, Giorgia, Gianna Nannini, Francesco de Gregori, Pooh, Fiorella Mannoia, Antonello Venditti, Pino Daniele, Cesare Cremonini, Mario Biondi, Irene Grandi, Francesco Renga, Alessandra Amoroso, Max Pezzali, J AX, Eugenio Finardi, Ami Stewart, Renzo Arbore, Malika Ayane, Arisa …

Un ringraziamento particolare ad Annunziata Mastroianni che con volontà, tenacia perseveranza e caparbietà per tutta la durata della manifestazione ha presenziato a coordinare l’evento. “Oggi sono stato insieme a voi e sono felice di avere riscontrato il forte legame, costruito in breve tempo, col territorio Valsesiano”, afferma Marcello Casalino, presidente della Sezione Provinciale Aido di Vercelli.

Annunziata Mastroianni, vice presidente del gruppo valsesiano, aggiunge raggiante: ”Sono stati giorni intensi, col caldo da sopportare, ma importanti per costruire la rete del dono. Sono onorata di avere interloquito con tanti cittadini che si sono fermati a chiedere informazioni al nostro corner AIDO”-

Gli fa eco Alessio Stabile, presidente del gruppo valsesiano: ”Siamo da poco ripartiti con l’attività nei nostri comuni valsesiani e vedere così tante persone prendere parte alla kermesse dell’ALPÀA e fermarsi a chiedere informazioni presso il nostro stand è motivo di orgoglio e di felicità; è di fondamentale importanza avere anche sul territorio valsesiano un gruppo Aido attivo, che lavori quotidianamente a favore degli oltre 8.100 pazienti in lista d’attesa nel nostro Paese”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto