Con estremo piacere ed orgoglio abbiamo accolto l’invito della “nostra” squadra fabrianese “Janus Basket Fabriano” che gioca in serie A2.
La “Janus Basket Fabriano” ci ha contattato in occasione del lancio del loro nuovo sito, all’interno del quale hanno deciso di inserire una sezione dedicata al sociale, con la consapevolezza che “lo sport in questo senso debba farsi promotore di solidarietà nel territorio dove opera, e noi come Janus non vogliamo essere da meno”.
“Uno dei primi obiettivi con la fondazione della Janus Basket Fabriano è stato quello di creare un collante con la comunità fabrianese a 360°: in primis la domenica al palazzetto, ma poi anche nella vita di tutti giorni, certi che tutto sia connesso, dal minibasket al mondo delle associazioni. Crediamo fortemente che lo sport sia una grandissima palestra di vita, che unisce e che abitua al sacrificio e allo spirito di squadra sin da bambini…e come tale, crediamo debba farsi promotore anche di un messaggio di solidarietà e fratellanza che mai come in questo periodo sono fondamentali.”
La «Janus Basket Fabriano» vanta per fortuna una grande visibilità che coincide però con una grande responsabilità sociale, ed è per questo motivo – oltre che mossi dalla volontà di ridare qualcosa alla comunità che ci ospita – che nasce il progetto JANUS PER IL SOCIALE”.
L’idea di accompagnare la nostra squadra “di casa” nel Campionato di basket di serie A2 ci rende pieni di orgoglio e speriamo che il nostro logo AIDO sulla loro maglia possa portare nuovi donatori di organi, cellule, tessuti , visto che, intanto, 8.000 persone sono in lista di attesa, con la vita sospesa nella speranza di un trapianto.
Approfittiamo per ricordare che si può esprimere il consenso alla donazione anche semplicemente col lo SPID, accedendo alla nuova APP.
L’immagine scattata domenica scorsa a Forlì da Marco Teatini, fotografo ufficiale della “Janus Basket Fabriano”.
Il Gruppo Comunale AIDO di Fabriano