Sabato 29 aprile si è svolto ad Agrigento un interessante incontro-dibattito con gli studenti del Liceo Classico – Musicale “Empedocle”. Erano invitate le associazioni AIDO – il Presidente Gruppo Aido Agrigento Avv. Giovanni Gallo, il Presidente del Gruppo di Favara Giuseppe Vitello e il volontario Salvatore Toscano – e ADAS.
Presenti la professoressa Marika Helga Gatto, e i rappresentanti di istituto Luigi Fiore, Andrea Arnone, Giorgia Farruggia, Adele Maria Tavormina e rappresentanti di consulta Filippo Cucchiara e Marta Tarallo, le referenti di questo incontro sono la professoressa Maria Concetta Triassi e la professoressa Margherita Sutera. È stato un incontro molto importante e significativo, in cui gli studenti hanno dimostrato di essere molto interessati e coinvolti nell’argomento della donazione del sangue e degli organi.
Durante il dibattito, sono state affrontate diverse tematiche legate alla donazione, come ad esempio l’importanza della sensibilizzazione della popolazione, la necessità di informare correttamente i cittadini sui benefici della donazione e sulle modalità per dare il proprio consenso. Gli studenti hanno anche evidenziato l’importanza di promuovere la cultura della donazione fin dalla giovane età, attraverso attività educative e informative nelle scuole.
Inoltre, è stato sottolineato come la donazione del sangue e degli organi possa salvare molte vite umane e come sia fondamentale garantire una corretta gestione delle donazioni per assicurare la sicurezza dei pazienti. L’incontro si è concluso con un invito a tutti gli studenti a diventare ambasciatori della cultura della donazione, diffondendo il messaggio tra amici, familiari e conoscenti e contribuendo così a salvare molte vite umane.
In sintesi, è stato un incontro molto proficuo e stimolante, che ha permesso agli studenti di approfondire un tema di grande importanza sociale e di acquisire maggiore consapevolezza sulla necessità di diventare donatori di sangue e organi.