INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
***
PRIVACY POLICY
Chi è il Titolare del trattamento dei Suoi dati?
Il Titolare del trattamento dei dati raccolti tramite questo sito è da AIDO (Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) con sede legale in Via Cola di Rienzo, 243, CAP 00192 Roma (nel proseguo anche il “Titolare”). La lista aggiornata degli autorizzati al trattamento e dei responsabili esterni è disponibile presso la sede del Titolare.
Per ogni eventuale dubbio o richiesta sulle modalità di trattamento dei dati personali, il DPO (Data Protection Officer) nominato dal Titolare è contattabile all’indirizzo mail rpd@aido.it.
Perché trattiamo i Suoi dati e quando li raccogliamo?
Dati di Navigazione
Durante la navigazione sul nostro sito web raccogliamo alcuni dati personali degli utenti, ad esempio l’indirizzo IP del pc, o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati Relativi al Servizio
Attraverso il nostro sito Le sarà possibile fare una donazione nell’area “Dona Ora” per sostenere i nostri progetti: in questo caso tratteremo i Suoi dati anagrafici, di contatto, quelli relativi al pagamento e ogni altro dato utile alla gestione della transazione.
Sul sito è anche possibile iscriversi alla nostra newsletter nella sezione “Iscriviti alla Newsletter” e in questo caso tratteremo il Suo nome, cognome e indirizzo mail.
Sul sito è possibile iscriversi all’AIDO e contestualmente manifestare il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti, utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o un certificato di Firma Digitale in possesso dell’utente, ai sensi dell’art. 65 D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, come modificato e integrato con il D.Lgs. 22 agosto 2016 n. 179 e con il D.Lgs. 13 dicembre 2017 n. 217. Se desidera iscriversi all’AIDO da computer, verrà reindirizzato sul sito web https://www.digitalaido.it/aido/iscrivitiscelta.php il cui Titolare del trattamento è sempre AIDO (Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) con sede legale in Via Cola di Rienzo, 243, CAP 00192 Roma. Come da statuto, infatti, solo chi rilascia una manifestazione positiva alla donazione può diventare Socio AIDO, dimostrando la propria vicinanza ai fini istituzionali dell’Associazione. Nel corso dell’iscrizione Le chiediamo, quindi, alcuni dati anagrafici e di contatto, oltre ad alcune informazioni riguardanti il suo profilo professionale, ai fini di una valida manifestazione di assenso alla donazione e per finalizzare la Sua iscrizione a Socio inserendo le informazioni nel S.I.A. (Sistema informativo Aido), che corrisponde al libro Soci dell’Associazione.
I dati inseriti nel S.I.A. sono poi comunicati al Sistema Informativo Trapianti (SIT) del Ministero della Salute e sono quindi consultabili in tempo reale dalle strutture sanitarie competenti, fra cui il Centro Nazionale Trapianti e i Centri di Coordinamento Regionali e Locali.
Lei potrà, inoltre, decidere di donare il Suo 5X100 all’AIDO oppure decidere di donare bomboniere solidali, accedendo alla sezione “Sostienici”: in entrambi i casi tratteremo i Suoi dati anagrafici, i dati di pagamento, l’indirizzo di spedizione ed ogni altra informazione necessaria per gestire la Sua richiesta.
Se deciderà di scaricare la nostra App, Lei verrà invece reindirizzato sull’App Store oppure Google Play.
Infine, se vorrà, Lei potrà anche raccontarci il motivo per cui ha scelto di donare, compilando il form presente nella sezione “I racconti del SI”: in tal caso tratteremo il suo nome, cognome, indirizzo email e di telefono e qualunque altra informazione che Lei riterrà liberamente di comunicarci.
Cosa ci consente di fare la legge?
Il Regolamento europeo UE 2016/679 (GDPR) ci consente di trattare le varie tipologie di dati che abbiamo evidenziato sopra per gli scopi seguenti:
Dati di Navigazione | Ci servono per finalità statistiche, per migliorare il nostro sito, per tutelare la sicurezza della navigazione degli utenti. Questi dati non consentono la Sua identificazione. Trattiamo questi dati sulla base del nostro legittimo interesse e quello dell’utente (art. 6 lett. f) GDPR). |
Dati di Navigazione (cookie) | Raccogliamo anche dati ai fini di analisi ed elaborazione di informazioni relative all’utente, alle Sue preferenze, abitudini, scelte di consumo e/o esperienze di navigazione. Tale attività viene effettuata mediante l’utilizzo di tecnologie quali i cookie (propri o di terze parti). La raccolta dei dati mediante utilizzo dei cookie avviene dietro Suo consenso espresso (art. 6 lett. a) GDPR). Di questo La avvisiamo tramite apposito banner che trovi in calce al sito quando si collega per la prima volta. Per maggiori informazioni si prega di prendere visione della nostra cookie policy. |
I RACCONTI DEL SI | Trattiamo i Suoi dati di contatto quali il nome, il cognome, il numero di telefono, la email per poter evadere la Sua richiesta di contatto. Il GDPR ci permette di trattare questi dati senza il Suo consenso perché servono per adempiere misure precontrattuali (art. 6 lett. b) GDPR). Può sempre decidere di non fornirci i dati ma non potrà effettuare inviarci alcun racconto. |
ISCRIZIONE ALL’AIDO CONSENSO ALLA DONAZIONE | Trattiamo i Suoi dati di contatto quali, nome, cognome, indirizzo e-mail e i Suoi dati di pagamento quali, codice IBAN/estremi carta di credito/debito, indirizzo di fatturazione e di spedizione. Il GDPR ci permette di trattare questi dati senza il Suo consenso perché servono per adempiere misure precontrattuali. Può sempre decidere di non fornirci i dati ma non potrà effettuare alcuna donazione (art. 6 lett. b) GDPR). Se il trattamento dei dati per l’iscrizione ad AIDO è basato su una misura pre-contrattuale, attivandosi in ragione di una Sua richiesta, i successivi adempimenti saranno regolati sulla base degli obblighi statutari e regolamentari dell’Associazione. Per quanto concerne, invece, la manifestazione di volontà ogni trattamento ad essa conseguente, compresa la comunicazione al Sistema Informativo Trapianti (SIT), è basato su obblighi di legge in quanto conforme all’art. 4 e art. 23 della L. n. 91/1999 in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti, nonché al Decreto n.130/2019 del Ministero della Salute che ha regolato funzioni e struttura del SIT e del Registro Nazionale dei donatori di cellule riproduttive |
DONAZIONI (Dona ora) DONARE IL 5×1000 DONARE BOMBONIERE SOLIDALI | Trattiamo i Suoi dati di contatto quali, nome, cognome, indirizzo e-mail e i Suoi dati di pagamento quali, codice IBAN/estremi carta di credito/debito, indirizzo di fatturazione e di spedizione. Il GDPR ci permette di trattare questi dati senza il Suo consenso perché servono per adempiere misure precontrattuali. Può sempre decidere di non fornirci i dati ma non potrà effettuare alcuna donazione (art. 6 lett. b) GDPR). |
NEWSLETTER | Raccolta di dati al fine di inviare newsletter e materiale informativo sulle attività di AIDO. I trattamenti posti in essere per queste finalità vengono effettuati dietro specifico consenso fornito dall’utente. Trattiamo questi dati sulla base del Suo consenso espresso tramite “flag” alla sezione “Iscriviti alla Newsletter” (art. 6 lett. a) GDPR) e sulla base di un legittimo interesse del Titolare per tenerLa informata sui nostri progetti che potrebbero interessarLa in quanto nostro sostenitore/donatore: noi Le scriveremo soltanto in relazione a progetti di Suo probabile interesse e Lei potrà comunque disiscriversi in ogni momento (art. 6 lett. f) GDPR) inviando una mail al seguente indirizzo: aidonazionale@aido.it |
Come trattiamo i Suoi dati?
Il trattamento dei Suoi dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, e può essere effettuato sia tramite il nostro sito web che attraverso altri strumenti elettronici (ad esempio gestionali interni) e talvolta anche con l’ausilio di supporti cartacei. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito Web (personale amministrativo, commerciale, amministratori di sistema, ecc.) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati, nelle ipotesi previste dalla normativa, Responsabili del Trattamento da parte nostra. Può ottenere l’elenco completo dei responsabili del trattamento scrivendoci all’indirizzo e-mail aidonazionale@aido.it.
Quanto tempo conserviamo i Suoi dati?
Dati di Navigazione: i dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi. Il Titolare non ha alcun controllo sui cookie interamente gestiti dalle terze parti e non ha accesso alle informazioni raccolte tramite detti cookie. Per maggiori dettagli sulla conservazione dei dati raccolti mediante cookie si rimanda alla cookie policy.
Dati Relativi al Servizio:
- Dati conferiti per il servizio “I racconti del si”: I dati saranno conservati 5 anni dal momento dell’invio.
- Dati relativi alle donazioni ed alle iscrizioni: I dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità che Le abbiamo indicato in precedenza. Nello specifico, i dati rilasciati in sede di iscrizione saranno conservati fino a quando Lei non perderà la qualifica di Socio secondo le ipotesi previste dallo Statuto (recesso, espulsione o decesso). I dati personali inclusi in scritture contabili e documenti fiscali saranno conservati fino a 10 anni salvo che la loro conservazione ulteriore sia necessaria ad AIDO per esercitare o difendere un proprio diritto anche in sede giudiziale i dati saranno conservati per 10 anni dal momento della raccolta (vedi art. 2220 cod. civ.).
- Dati relativi alla NEWSLETTER: i dati saranno conservati per 36 mesi dall’ultima interazione o comunque fino a revoca del consenso (opt-out) e/o richiesta di cancellazione da pare Sua.
Dove sono i Suoi dati?
I trattamenti che effettuiamo con i Suoi dati personali Relativi al Servizio avvengono su suolo europeo. Abbiamo scelto partner che ci consentissero di tenere i dati all’interno dell’Unione, in assonanza con quanto richiesto dal Regolamento. I Suoi Dati di Navigazione (indirizzo IP), invece, attraverso l’installazione dei cookie (per maggiori informazioni sui cookie legga la nostra cookie policy, potranno essere trasferiti fuori dall’Unione Europea, ed in particolare negli Stati Uniti (a titolo esemplificativo e non esaustivo, Google) con le adeguate misure di garanzia.
Chi accede ai Suoi dati?
I Suoi dati potranno essere resi accessibili ai dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema e/o altri soggetti (a titolo indicativo: studi professionali, consulenti, software house che forniscono i gestionali, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
Il Titolare potrà comunicare i Suoi dati a Pubblica Amministrazione, Organismi di Vigilanza e/o Autorità Giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria o necessaria per legge. I Suoi dati non saranno diffusi.
Quali sono i Suoi diritti?
In qualità di interessato ha il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai Suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (per sapere quali sono tutti i Suoi diritti può consultare il Regolamento agli artt. 15 e seguenti). Per esercitare i Suoi diritti può scriverci all’indirizzo email aidonazionale@aido.it.
Diritto di reclamo
Resta ferma la possibilità di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del GDPR, o adire le opportune sedi giudiziarie, ai sensi dell’art. 79 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati violi il GDPR.
Tutela della privacy dei minori
Questo sito web si rivolge a un pubblico generico, tuttavia i suoi servizi sono destinati a persone di età pari o superiore a 18 anni. Noi non richiediamo, non raccogliamo, non utilizziamo né divulghiamo dati personali forniti da persone di età inferiore a 18 anni online. Qualora scoprissimo di aver raccolto personalmente dati di un minore li cancelleremo immediatamente.
La presente privacy policy è aggiornata alla data del 23/09/2021