Donazioni d’organi, domenica primo ottobre: giornata nazionale Aido

Domenica primo Ottobre si svolgerà la Giornata Nazionale AIDO 2023, denominata “GIORNATA DEL SÌ”. L’intento è, infatti, quello di celebrare, ed insieme promuovere, quel SÌ alla donazione di organi, tessuti e cellule, grazie al quale migliaia di persone ogni anno, con il trapianto, tornano alla vita. AIDO Provinciale Caserta sarà presente nella mattinata con un …

Donazioni d’organi, domenica primo ottobre: giornata nazionale Aido Leggi altro »

CIRCA 1.500 KM PERCORSI, “DUE CUORI UN TANDEM” È TORNATO A RICCIONE 

Riccione 28/09/2023  – Erano partiti il 7 settembre da Piazzale Ceccarini a Riccione e ieri, 27 settembre, poco prima delle 17.00 Giovanna e Maurizio sono ritornati esattamente da dove il loro viaggio era iniziato, dopo aver pedalato, insieme, per quasi 1.500 chilometri.Hanno spinto insieme sui pedali di Intrepido, un tandem attrezzato per i lunghi viaggi, …

CIRCA 1.500 KM PERCORSI, “DUE CUORI UN TANDEM” È TORNATO A RICCIONE  Leggi altro »

La squadra femminile di Volley di Robbiano sponsorizzata da AIDO Giussano

I rapporti del Gruppo Comunale AIDO di Giussano con il mondo dello sport sono stati sempre tanti: calcio, bocce, calcetto, ciclismo ed altri ancora, ma sono aumentati da quando la Squadra femminile di Basket di Robbiano di Giussano, che per il secondo anno nel 2024 giocherà nella serie B nazionale, ha accettato di giocare tutte …

La squadra femminile di Volley di Robbiano sponsorizzata da AIDO Giussano Leggi altro »

Giornata nazionale dei “Sì al dono”: AIDO scende in campo a fianco di ADMO

In Granda diverse le iniziativa che vedranno la presenza di volontari a Cuneo, Bra e Saluzzo Davvero tante le iniziative e gli eventi pianificati e promossi dall’Associazione Italiana Donazione di Organi, Tessuti e Cellule Sezione Provinciale di Cuneo su un territorio esteso ed articolato, ma che grazie ai tanti Gruppi Comunali ed Intercomunali scenderà in …

Giornata nazionale dei “Sì al dono”: AIDO scende in campo a fianco di ADMO Leggi altro »

La Giornata del Si 2023. Villafranca abbraccia la cultura della donazione

Sabato 30 settembre e Domenica 1 ottobre segnano una tappa significativa nella storia di Aido, l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. In occasione del suo 50° anniversario, Aido riafferma con determinazione il suo “Si” alla vita attraverso la Giornata del Si 2023. L’evento rappresenta un momento cruciale per la sensibilizzazione sulla donazione di …

La Giornata del Si 2023. Villafranca abbraccia la cultura della donazione Leggi altro »

DONARE PER RIPARTIRE

Donare per ripartire, un’affermazione forte che racchiude molteplici significati: ripartire è come rinascere ad una nuova linea di vita, ad un altro livello, consapevoli di lasciare qualcosa al passato e poter superare più barriere possibili.Ricrearsi una strada, nuovi stimoli nuove esperienze.Un VIAGGIO che UNISCE!Unisce chi permette che il dono degli occhi possa donare un futuro …

DONARE PER RIPARTIRE Leggi altro »

«Aido, il nostro impegno ancora più forte»

50° dell’associazione. La presidente provinciale Vescovi: dopo la pandemia i nostri 138 gruppi hanno ripreso le attività di sensibilizzazione, siamo più vivi che mai.  Alle celebrazioni 84 delegazioni arrivate da tutta Italia «L’Aido bergamasca è più viva che mai. Dopo il periodo di pandemia i nostri 138 gruppi sono tornati in piena attività, di sensibilizzazione, comunicazione …

«Aido, il nostro impegno ancora più forte» Leggi altro »

«La cultura del dono è il nostro sì alla vita. Una scelta di civiltà».

Aido in festa. Il presidente regionale Valli: in Lombardia il più elevato numero di gruppi comunali, sono 365. La sfida del futuro: azzerare le liste d’attesa peri trapianti «Oltre 500 persone in Italia muoiono ogni anno perché non hanno un organo che potrebbe salvarle. È una vera piaga sociale e il nostro impegno costante è …

«La cultura del dono è il nostro sì alla vita. Una scelta di civiltà». Leggi altro »

Aido, Bergamo prima per adesioni. «Un esempio per tutta l’Italia»

Il 50° dell’associazione. Conta 79mila iscritti e 134 gruppi. Donazioni nazionali in aumento. La presidente Petrin: «Il traguardo? Dare una risposta alle 8mila persone in lista d’attesa» Con quasi 80mila iscritti (79.365) e 134 gruppi, Bergamo è capitale italiana dell’Aido, l’associazione che quest’anno compie mezzo secolo e che proprio nella nostra città, quartiere Monterosso, venne …

Aido, Bergamo prima per adesioni. «Un esempio per tutta l’Italia» Leggi altro »

Torna in alto