AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, si accinge ad entrare nel suo cinquantesimo anno di attività: l’importante compleanno ricorrerà, per la precisione, il prossimo 26 febbraio, memoria della fondazione avvenuta per opera di Giorgio Brumat che un paio di anni prima aveva già dato il via al DOB, acronimo di Donatori Organi di Bergamo, precursore di AIDO.
Le celebrazioni hanno avuto la preview lo scorso 17 settembre con una serata evento a Udine, a ricordo delle origini friulane dello stesso primo fondatore. Numerosi altri eventi, poi, si susseguiranno per tutto l’anno 2023 e fino agli inizi del 2024, lungo tutta Italia, toccando decine di città, con un programma articolato di iniziative.
A suggellare l’anniversario, l’Associazione lancia un logo speciale che sarà presentato in conferenza stampa sabato 5 novembre alle ore 11.00 nella sede di Aido nazionale, in via Cola di Rienzo, 243 a Roma.
Nell’occasione sarà illustrato anche il programma di tutte le iniziative pianificate in questo ideale road show con cui il messaggio del Sì alla donazione a fini di trapianto sarà rilanciato nell’intero Stivale: da Nord a Sud, passando per il Centro e, ancora, nelle Isole.
All’incontro con i giornalisti saranno presenti la presidente nazionale di Aido, Flavia Petrin con tutta la Giunta di Presidenza nazionale dell’Associazione. Parteciperà all’evento anche il conduttore e autore televisivo, nonché scrittore ed umorista, Gianni Ippoliti, che da molti anni presta la sua immagine, a titolo gratuito, a numerose campagne di sensibilizzazione associative. Collegato da remoto sarà presente il Direttore Generale del Centro Nazionale Trapianti Dott. Massimo Cardillo.