Testimonial d’eccezione, la squadra partecipa al triangolare ed incontra i giovanissimi
Festeggiamenti in grande stile per AIDO Meda che, dopo la fiaccolata e le celebrazioni uffuiciali dello scorso 18 settembre, ha riempito di solidarietà l’intera giornata di domenica scorsa.
Protagonisti della manifestazione sono stati i giovani atleti della Nazionale Italiana di Calcio Trapiantati, squadra formata da persone trapiantate di cuore, fegato, rene, polmone, cornee midollo osseo, che partecipa ad incontri e tornei di calcio su tutto il territorio nazionale, con l’unico scopo di promuovere la donazione di organi, tessuti e cellule.
In attesa del triangolare di calcio, previsto nel pomeriggio, i calciatori della Nazionale si sono presentati ai “Pulcini” dell’A.S.O. Real Meda e del Mariano Calcio, raccontando come, dopo una lunga malattia senza speranza, il trapianto abbia restituito una nuova vita e una ritrovata serenità. I bambini sono stati attentissimi alle parole di Filippo Cannizzaro, Segretario e portavoce della Nazionale Trapiantati, ricevente di cornee, ed hanno posto numerose domande.
È stato un risultato importante per chi gravita attorno all’universo dell’AIDO, la formazione ed il coinvolgimento dei giovani sono tra gli obiettivi principali dell’Associazione.
Il Consiglio, guidato dalla Presidente Luciana Giorgetti, non ha risparmiato forze ed energie. Impegnati sia durante la mattinata al gazebo di accoglienza, sia nel pomeriggio, i volontari hanno trascorso la giornata al Centro Sportivo “Città di Meda” dove si è tenuto il trangolare tra Atletico Meda Sud, Unici di Meda e la Nazionale di Calcio Trapiantai a cui si sono unite alcune rappresentanti della A.M.I.S.E., calcio dilettanti femminile da sempre sostenitrici della donazione.
Dopo il ringraziamento all’Assessore all Sport del Comune di Meda, sig.ra Stefania Tagliabue ed agli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’intenso programma, la Presidente ha passato il microfono a Ivana Terranio, per la cronaca delle partite. Gli applausi calorosi giunti dagli spalti hanno accompagnato le sfide avvincenti e combattute terminate con la vittoria della squadra dell’Atletico Meda Sud.
L’evento si è meritato i complimenti del Consigliere Nazionale AIDO Lucio D’Atri, intervenuto per salutare il Gruppo di Meda ed augurare al Consiglio buon lavoro. A festeggiare l’importante compleanno c’erano Marcello Merlo, ricevente di rene, Consigliere Provinciale AIDO di Como, Sergio Cattaneo che nel 2021 ha ricevuto il fegato e Presidente del Gruppo Comunale di Cantù ed Ombretta Rosa, trapiantata di rene e pancreas, Vice Presidente Provinciale della Sezione di Monza e Brianza.
L’abbraccio tra i trapiantati, caloroso ed emozionante, ha ricordato che “Tutti insieme per la Vita“, titolo scelto per la manifestazione, si vince davvero.
Ufficio Stampa A.I.D.O. Sezione Provinciale M.& B.