Domenica 16 ottobre 2022 – ore 8.00
44° QUATAR PASS IN DI CASIN D’INVRUGN
Inveruno, Via Marcora
PROGRAMMA / REGOLAMENTO
RITROVO
Dalle ore 8.00, presso Via Marcora, luogo di partenza e arrivo
PARTENZA
Libera dalle 8.00 alle 9.00
ISCRIZIONI
Individuali fino all’ora di partenza.
Dei gruppi, ai quali è di fatto obbligo presentare la lista nominativa dei partecipanti con data di nascita o numero tessera FIASP, fino alle ore 20:00 del giorno 15/10/2022.
PERCORSI
6 Km frecce gialle – 12 km frecce rosse – 18 km frecce azzurre
CHIUSURA EVENTO
Alle ore 12.30
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Contributo a sostegno dell’evento: € 3,00 Maggiorazione non soci FIASP: € 0,50
I contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in essere in diretta attuazione degli scopi istituzionali della FIASP sono sottoposti al regime fiscale di cui al Decreto Legislativo 03 luglio 2017 n. 117 Art. 85 Codice del Terzo Settore che prescrive non considerarsi commerciali. Si ricorda che, SOLAMENTE PER I NON SOCI FIASP, per potersi iscrivere a qualsiasi evento FIASP sarà obbligatorio acquisire il documento di partecipatone con la maggiorazione di€ 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di€ 0,50 definito ‘quota federale istituzionale’ richiesto ai non SOCI Fiasp è finalizzato a consentire agli stessi la partecipazione all’evento che comprende la fruizione di tutti i servizi federali ai sensi dell’Art. 6.4 dello Statuto
PER INFORMAZIONI
Alfredo Garavaglia 338.7449025 – Giuseppe Segreto 338.7784109
E-mail: inveruno@aido.it Facebook: AIDO INVERUNO
ASSISTENZA SANITARIA
Croce Italia Bernate
DONO DI GRUPPO (minimo 20 partecipanti)
Cesto gastronomico
REGOLAMENTO
COMUNICAZIONI IMPORTANTI PER I PARTECIPANTI
L’Organizzazione considera l’iscrizione all’evento una tacita dichiarazione di idoneità fisica del partecipante inerente alle normative di legge previste per la tutela sanitaria delle attività ludico motoria. Ogni partecipante solleva l’Organizzatone di ogni responsabilità penale e civile per danni causati a sé stesso o ad altri prima durante e dopo l’evento, che è assicurata tramite Fiasp con polizza RCVT e polizza infortuni per tutti i partecipanti. L’assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengono agli orari ufficiali di partenza, non abbiano cartellino di partecipazione con scritto nome, cognome ed eventuale Gruppo di appartenenza, non rispettino la percorrenza dell’itinerario prefissato dall’organizzazione. Con l’iscrizione all’evento ogni partecipante autorizza la Società organizzatrice ad esporre, sia sul proprio sito Internet che nell’ambito di propri eventi, fotografie e/o filmati riguardanti l’evento “Quatar pass in di casin d’lnvrugn”. Nel rispetto del codice della strada si ricorda che l’articolo 190 stabilisce che i pedoni, in assenza del marciapiede, devono procedere sul margine sinistro della carreggiata. L’Organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che ritiene opportuni per una migliore organizzatone dell’evento. Per qualsiasi omissione, vale e si intende applicato il regolamento FIASP, copia del quale sarà consultabile presso il tavolo visibilità Fiasp presente all’evento. Il presente volantino viene distribuito ai partecipanti di eventi podistici; pertanto, l’eventuale rinvenimento altrove è da considerarsi puramente casuale e comunque non predisposto da codesta Organizzazione.
INFORMATIVA BREVE SUL TRATTAMENTO DEI DA TI PERSONALI
Fiasp tratta i dati personali richiesti in fase di iscrizione (nome, cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo e assicurativo de/l’evento, coinvolgendo, in caso di infortunio, la compagnia Groupama Assicurazioni S.p.A. entrambe le finalità non richiedono il consenso degli interessati. 1 dati trattati da Fiasp non saranno trasmessi all’esterno e saranno conservati sino al termine dell’evento e, quindi, distrutti. In ogni caso non saranno soggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione, il conferimento dei dati richiesti ai sensi de/l’Artico/o 6.4 del vigente Statuto Fiasp, è necessario per procedere con l’iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione de/l’evento ludico motorio. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla legge, anche proponendo reclamo a/l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.