IL MIO DONO UNICREDIT 2021

«1 VOTO, 200.000 AIUTI CONCRETI»: L’EDIZIONE 2021 ATTIVA DA MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE

Anche quest’anno UniCredit intende sostenere attivamente le Organizzazioni del Terzo Settore impegnate in progetti con finalità sociale, mettendo a disposizione 200.000 euro che verranno ripartiti tra le Organizzazioni che avranno ricevuto il maggior numero di preferenze e avranno soddisfatto tutti i requisiti di partecipazione all’iniziativa.

Durata della campagna:
15 dicembre 2021 – 31 gennaio 2022

Ricordati che per aggiudicarti parte dei 200.000 € messi a disposizione da UniCredit sono necessari almeno 150 punti e 5 Donazioni Plus*, aggiorna le tue iniziative e controlla che i tuoi dati siano corretti.

 

Descrizione dell’Iniziativa “1 voto, 200.000 aiuti concreti”

1. Obiettivo dell’Iniziativa
L’iniziativa di UniCredit S.p.A. (di seguito, UniCredit) è finalizzata alla distribuzione dell’importo di € 200.000,00 messo a disposizione da UniCredit nell’ambito delle attività promosse dal Progetto Carta Etica, a titolo di donazione (di seguito, Iniziativa) tra le Organizzazioni Non Profit (di seguito, Organizzazioni) aderenti al servizio ilMioDono.it (di seguito, Sito), con lo scopo di promuovere la raccolta di donazioni attraverso un maggiore utilizzo dei canali di incasso evoluti.
Il predetto importo verrà distribuito in funzione delle preferenze e delle “donazioni plus” che ciascuna di tali Organizzazioni riceverà, nel periodo di validità dell’Iniziativa, attraverso una delle modalità di espressione del voto di preferenza meglio chiarite ai successivi punti 4 e 5.

2. Durata
L’Iniziativa avrà inizio il giorno 15 dicembre 2021 e si concluderà il giorno 31 gennaio 2022 (inclusi).

3. Requisiti di partecipazione all’Iniziativa
Possono partecipare all’Iniziativa al fine di concorrere alla distribuzione di quota parte della donazione di € 200.000,00 messa a disposizione da UniCredit, tutte le Organizzazioni che risultano aderenti al Sito per l’intera durata dell’Iniziativa (dal 15 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, inclusi).
La partecipazione all’Iniziativa, in qualità di utente, al fine di esprimere preferenze e/o effettuare donazioni in favore delle predette Organizzazioni, è riservata alle persone fisiche di età uguale o superiore a 18 anni residenti in Italia.

4. Modalità di espressione della preferenza
Saranno prese in considerazione tutte le preferenze (di seguito, “Preferenze”) espresse dal giorno 15 dicembre 2021 al giorno 31 gennaio 2022 (inclusi). 
L’utente, per poter esprimere la Preferenza, dovrà:
– accedere al Sito e ricercare l’Organizzazione da votare (mediante “Trova l’iniziativa” o “Trova l’Organizzazione”);
– selezionare l’Organizzazione in favore della quale vuole esprimere la Preferenza;
– cliccare sul link “Vota e sostieni questa Organizzazione” che sarà presente sul Sito nella sezione dedicata all’Organizzazione prescelta;
– Cliccare, se richiesto, all’interno di una griglia di immagini casualmente riprodotte (reCAPTCHA) quelle corrispondenti alla traccia richiesta (es: seleziona tutte le immagini in cui appare un semaforo). Tale attività ha lo scopo di rendere più sicuro l’iter di votazione evitando l’utilizzo o l’intromissione di sistemi di voto automatizzati in cui l’utente è un computer e non un essere umano;
– cliccare la modalità, tra quelle proposte, con la quale intende esprimere la Preferenza (Mail /Twitter). Qualora l’utente scelga di esprimere la Preferenza a mezzo Mail verrà richiesta la compilazione di un apposito “form” contenente “indirizzo Email, nome e cognome”.
Laddove invece, l’utente scelga di esprimere la Preferenza tramite Twitter, verrà proposto il popup standard di autenticazione previsto dal predetto profilo social.
A conclusione dell’operazione l’utente riceverà conferma dell’esito della Preferenza espressa. Ciascuna Preferenza espressa in favore dell’Organizzazione prescelta darà diritto ad un (1) solo punto.
Ciascun utente potrà esprimere una (1) sola Preferenza.

5. Donazioni
Ai fini della presente Iniziativa saranno prese in considerazione tutte le donazioni effettuate dagli utenti sul Sito dal giorno 15 dicembre 2021 al giorno 31 gennaio 2022 (inclusi), secondo le modalità più ampiamente dettagliate ai successivi punti 5.1 e 5.2.
Ciascun utente potrà effettuare una donazione senza dover necessariamente esprimere una Preferenza, fermo restando che, in tale ipotesi, la donazione non darà diritto all’attribuzione di alcun punto.

5.1. Donazione plus
Per agevolare il più ampio coinvolgimento dei sostenitori attivi dell’Iniziativa, viene adottato un meccanismo di incremento dei punti con riguardo alle donazioni di importo pari o superiore a € dieci (10) (di seguito, “Donazioni plus”) che siano effettuate sul Sito con la modalità PagOnline o My Bank e siano contabilizzate, in favore di ogni singola Organizzazione, durante il periodo di validità dell’Iniziativa.
A fronte di una Donazione plus possono essere riconosciuti 5 punti ulteriori rispetto a quello riconosciuto per la Preferenza espressa in favore dell’Organizzazione prescelta.
Affinché siano riconosciuti gli ulteriori 5 punti, l’utente dovrà:
– selezionare dal Sito un’Organizzazione a cui donare;
– esprimere (o avere già espresso) la Preferenza in favore della medesima Organizzazione, con le modalità di cui al punto 4;
– digitare nel campo di “offerta libera”, o selezionare tra le eventuali somme preindicate, un importo almeno pari a € dieci (10);
– indicare, nell’apposito form di donazione, il proprio indirizzo e-mail/Twitter, che dovrà corrispondere a quello da utilizzare/utilizzato in fase di espressione della Preferenza; – disporre l’addebito nella sezione “Dona con PagOnline” o “Dona con My Bank”.
Gli importi così donati, al termine dell’Iniziativa, dovranno risultare regolarmente contabilizzati sul conto corrente dell’Organizzazione prescelta.
Alla conclusione dell’Iniziativa, ad ogni indirizzo e-mail/Twitter che risulterà esser stato indicato, sia in fase di Donazione plus che in fase di espressione della Preferenza (effettuati anche in momenti diversi), corrisponderà l’attribuzione – in favore dell’Organizzazione – di 5 soli punti aggiuntivi, a prescindere dal numero di Donazioni Plus eventualmente effettuate dal medesimo sostenitore.
I 5 punti aggiuntivi non saranno conteggiati qualora l’indirizzo e-mail/Twitter indicato in fase di Donazione plus non risulti coincidente con quello indicato in fase di espressione della Preferenza.

5.2 Donazioni di importo inferiore a € dieci (10)
La donazione il cui importo sia inferiore a € dieci (10) non darà diritto all’attribuzione di alcun punto aggiuntivo rispetto a quello riconosciuto per la Preferenza eventualmente espressa in favore dell’Organizzazione prescelta.

6. Ripartizione della Donazione
La donazione da parte di UniCredit dell’importo di € 200.000,00 verrà ripartita, alla conclusione dell’Iniziativa e comunque non oltre il 31.05.2022, tra le Organizzazioni che risultino aver adempiuto attraverso la propria Area Riservata sul Sito ed entro il termine del 28/02/2022, all’attività di conferma dei requisiti di ammissibilità/permanenza sul Sito e che, presenti nel Sito per l’intera durata dell’Iniziativa stessa:
saranno risultate beneficiarie di almeno 5 Donazioni Plus correttamente attribuite e contabilizzate durante il solo periodo di validità dell’Iniziativa, e
avranno raggiunto almeno 150 (centocinquanta) punti, come risultanti dalla sommatoria complessiva dei punti derivanti dalle Preferenze ricevute e dalle Donazioni Plus correttamente attribuite e contabilizzate nel periodo di validità dell’Iniziativa.
La quantificazione della somma che sarà destinata alle singole Organizzazioni che avranno soddisfatto gli obiettivi sopra dichiarati, sarà quindi determinata in proporzione ai punti ricevuti da ciascuna (esempio: se risultassero beneficiarie delle Preferenze e delle Donazioni plus 100 Organizzazioni ed ognuna di esse avesse contabilizzato 150 punti, ciascuna di queste riceverà € 2.000,00). In ogni caso la somma destinata ad una singola Organizzazione non potrà essere superiore a € 12.000,00.

7. Comunicazione dei risultati dell’iniziativa e distribuzione della donazione da parte di UniCredit
L’elenco delle Organizzazioni che risulteranno beneficiarie di una quota parte dell’importo di € 200.000,00 donato da UniCredit sarà pubblicato sul Sito entro fine marzo 2022, all’interno della specifica sezione “1 voto, 200.000 aiuti concreti”.
Tali importi saranno accreditati sui conti correnti UniCredit intestati alle Organizzazioni assegnatarie entro il 31.05.2022, previa sottoscrizione da parte delle medesime di una “dichiarazione di avvenuta corresponsione dell’erogazione liberale”.
Nessuna rendicontazione parziale/provvisoria, né delle Preferenze, né delle Donazioni Plus ricevute, sarà resa disponibile durante il periodo di validità dell’Iniziativa o comunque prima della pubblicazione dei risultati.

8. Condizioni di esclusione dall’Iniziativa
Ai fini del calcolo dei punti non saranno prese in considerazione le Preferenze/Donazioni plus che siano state espresse/effettuate non in conformità alle presenti regole e condizioni e con le seguenti modalità:
– utilizzo di mail cosiddette temporanee o appositamente create per scopi fraudolenti;
– illecito utilizzo dell’operatività via Internet, atto a modificare i risultati dell’Iniziativa nel suo complesso.
UniCredit potrà disporre, a proprio insindacabile giudizio ed in qualunque momento, l’annullamento dei punti ovvero l’esclusione dell’Organizzazione dall’Iniziativa, laddove – a seguito di verifiche condotte da UniCredit stessa – dovessero emergere azioni o comportamenti ritenuti non corretti, messi in atto indifferentemente dalle Organizzazioni iscritte al Sito o dai loro sostenitori.
L’esclusione dell’Organizzazione dall’Iniziativa determina il venir meno del diritto di quest’ultima a partecipare alla distribuzione dell’eventuale quota parte dell’importo di € 200.000,00 di cui dovesse risultare beneficiaria.
Per quanto riguarda le modalità con cui le singole Organizzazioni potranno promuoversi sui canali social Facebook, Instagram e WhatsApp, UniCredit richiede che, qualora dovesse essere menzionata UniCredit stessa, il Sito www.ilmiodono.it e/o l’Iniziativa “1 voto, 200.000 aiuti concreti”, questo non avvenga con campagna a pagamento (altresì è possibile una comunicazione di tipo organica).

9. Obblighi degli utenti e delle Organizzazioni
La partecipazione all’Iniziativa, libera e gratuita, comporta la completa ed incondizionata accettazione di quanto contenuto nel presente regolamento. In caso di modifiche apportate al presente regolamento gli utenti e le Organizzazioni prendono atto ed accettano che il nuovo regolamento sarà efficace nei loro confronti dalla data di pubblicazione sul Sito, ferma restando la loro facoltà di rinunciare alla partecipazione alla Iniziativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top